Bugatti, il prossimo modello sarà ibrido
Si può restare amareggiati davanti a una hypercar fra le più potenti (1.500 CV), veloci (420 km/h) e prestazionali (0-100 km/h in 2,5 secondi) mai costruite? In parte si, considerate le aspettative riposte in quell’auto. A lungo infatti si è pensato che la Bugatti Chiron avrebbe utilizzato un motore ibrido, studiato in maniera analoga alla Ferrari LaFerrari, McLaren P1 e Porsche 918 Spyder per incrementare le prestazioni e aumentare la reattività dell’auto nelle partenze da fermo. Il costruttore francese ha scelto infine un’evoluzione del noto motore W16, aggiornato rispetto alla Veyron, favorendo la potenza bruta a scapito del progresso tecnico e di una visione alternativa nel modo di concepire le auto ad altissime prestazioni: anche le Bugatti, fra le auto più costose e prestigiose al mondo, possono indirizzarsi verso l’ibrido e allontanarsi dai motori a benzina. La strada verso l’ibrido però è segnata, come ha annunciato il numero uno della Bugatti nel corso di un’intervista con il sito Autocar.
Wolfgang Dürheimer ha lasciato intendere chiaramente che la prossima vettura della Bugatti sarà ibrida. “Il nuovo modello è ancora lontano nel tempo – le sue parole –, ma il modo in cui si stanno muovendo gli studi sulle batterie, le tecnologie per i motori elettrici e le legislazioni ci fanno pensare che la prossima auto sarà in qualche modo elettrica”. Secondo il manager è ancora troppo presto per una Bugatti a zero emissioni, ma il passaggio verso l’ibrido è questione di pochi anni. Dürheimer ha anticipato ad Autocar che la Chiron non verrà sostituita prima del 2025 e che le vetture assegnate ai proprietari sono già 280 su 500. La Bugatti sta lavorando in questo periodo ad un progetto alternativo rispetto alla coupé ad alte prestazioni, stando a Dürheimer, ma per il momento non ci sono programmi definiti né tantomeno idee su come sarà l’auto. “Stiamo ascoltando le reazioni dei nostri clienti se realizzassimo qualcosa di diverso – ha anticipato –. Abbiamo qualche idea, ma ci stiamo muovendo senza fretta”.
0 Comment