Mercedes, prove di parcheggio automatico [VIDEO]

Non è casuale la scelta di lavorare ad una tecnologia potenzialmente rivoluzionaria all’interno di un museo, luogo dedicato alla conservazione dei beni e al ricordo del passato. E’ proprio nel Museo Mercedes a Stoccarda (Germania) che il costruttore tedesco e Bosch inizieranno a sviluppare l’Automated Valet Parking, un sistema automatico per muovere l’auto all’interno di un parcheggio in struttura e farle raggiungere il posto libero più vicino. Questa novità è in fase di sperimentazione da lunedì 24 luglio e verrà collaudata fino al termine dell’anno, quando le autorità locali dovranno esprimersi e concederle il via libera definitivo per l’utilizzo in pubblico. Mercedes stima che l’approvazione sarà concessa ad inizio 2018. L’Automated Valet Parking e impianti simili potrebbero avere un grosso impatto sulla nostra vita, in particolare quando ci rechiamo all’interno di un centro commerciale o di un grande magazzino.

I sensori nell’auto e nella struttura guideranno infatti le auto abilitate dalla piazzola di fermata al parcheggio libero, risparmiando così agli automobilisti una grande scocciatura e ottimizzando l’intera operazione: ci saranno meno code, meno inquinamento e meno centimetri sprecati fra una macchina e l’altra, se è vero che Mercedes stima il 20% di auto in più nelle strutture grazie ad una migliore gestione degli spazi. L’Automated Valet Parking funziona attraverso un’app, che registra la vettura al momento dell’arrivo nel museo e consente poi di richiamarla a visita conclusa. Mercedes non ha rivelato se i modelli abilitati debbano avere la funzionalità Remote Parking Pilot, già ordinabile sulla Mercedes Classe E, che adotta sensori di prossimità e consente al proprietario di far entrare l’auto all’interno di un parcheggio molto stretto restando al di fuori dell’abitacolo: attraverso un’app e un comando da impartire l’auto fa tutto da sola.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment