smart, la gamma si rinnova

smart festeggia il suo terzo compleanno e 71.500 esemplari venduti con rinnovamento della gamma che ora si articola in quattro versioni: youngster, passion, perfect e prime, mentre non sono più disponibili i modelli urban e proxy. La novità della versione youngster è l’introduzione, di serie, del Brake Assist Attivo ereditato dalle vetture Mercedes-Benz. La versione passion si arricchisce dei nuovi cerchi da 15” a cinque razze in tridion, che diventano di serie, in black e, a richiesta, silver. Di serie, anche sull’entry level i fendinebbia. La versione perfect, che anche nella famiglia electric drive sostituisce la versione proxy, aggiunge agli equipaggiamenti della versione passion la plancia e il pannello centrale delle porte in tessuto mesh marrone e modanature nere, bocchette d’aerazione grey, rivestimenti in ecopelle brown e black con cuciture marroni a contrasto. All’esterno troviamo i nuovi cerchi in lega da 15” a 4 razze, verniciati in black e il Pacchetto Led & Sensor, con fari alogeni e funzione Welcome, luci di marcia diurne integrate e fanali posteriori a LED, fendinebbia con luce di assistenza alla svolta e, sensore luce e pioggia. Inoltre, su tutta la gamma è disponibile lo smart media system con riconoscimento vocale per smartphone Siri e Google Now compatibile con Android Auto.

La più sportiva è la prime

Grazie alla riorganizzazione della gamma, la smart prime diventa così la più sportiva arricchita da elementi BRABUS come i cerchi in lega da 16/17” Monoblock IX multirazze in grigio matt, l’inserto diffusore, l’assetto sportivo ribassato di 10 mm, spoiler anteriore e grembialatura posteriore in tinta con la carrozzeria. All’interno, troviamo volante sportivo multifunzione a tre razze in pelle, pomello leva del cambio e leva del freno a mano in pelle firmati e pedaliera sportiva in acciaio spazzolato con inserti in gomma, tutto personalizzato dal preparatore di Dusseldorf. La versione BRABUS, d’altronde, si arricchisce, invece, con l’aggiunta del pacchetto Led & Sensor e l’indicatore supplementare con orologio e contagiri dedicati.

Due nuove app per smart electric drive

Novità anche nella famiglia smart electric drive grazie a due innovative app: smart control ed experienc-e. Grazie alla prima app si può controllare la propria vettura attraverso il monitoraggio di alcuni parametri come, ad esempio, l’autonomia residua e lo stato di ricarica. È possibile, inoltre, pre-climatizzare la smart elettrica anche programmandone l’orario. L’app experienc-e permette di scoprire le principali caratteristiche della smart elettrica grazie alla realtà aumentata e stimarne, attraverso un simulatore, l’autonomia della vettura, impostando diverse variabili come la temperatura esterna e la velocità media.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment