Volvo S60 e V60 Polestar, per un pugno di carbonio in più

Se AMG, M e RS sono versioni di nicchia – almeno da noi – per Mercedes, BMW e Audi, Polestar lo è ancora di più per Volvo. Anch’esso si occupa di trasformazioni sportive, ma evidentemente al marchio svedese serve eccome, al di là dei volumi di mercato. L’ultimo pacchetto proposto – e riservato a soli 1.500 clienti – è dedicato a S60 e V60 e, grazie a nuovi profili in fibra di carbonio, aumenta la downforce (la forza dell’aria che schiaccia la vettura sull’asfalto, aumentandone l’aderenza e la stabilità alle alte velocità) del 30%.

Per sviluppare la nuova veste aerodinamica, Polestar si è affidata a Cyan Racing, ovvero il team che si occupa di mettere in pista le macchine del marchio svedese nel campionato mondiale turismo (WTCC). Inclinazioni delle ali, altezza dei profili e relative forme sono state definite tramite l’acquisizione dati effettuata in pista, ma regalano un comportamento migliore non solo in pista o comunque nell’uso estremo, ma anche ogni giorno, perché permettono di instaurare un feeling migliore tra uomo e macchina. Come ogni trasformazione sportiva che si rispetti, anche questa è stata “benedetta” da un record al Nurburgring: la S60 ha ottenuto quello per auto stradali a 4 porte (il tempo? Non specificato). A proposito di numeri, ricordiamo quello relativo alla potenza: 367 CV, distribuiti sulle quattro ruote.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment