Brabus Rocket 900 Cabrio, un razzo a cielo aperto
Un paio di anni fa era toccato alla berlina, ora tocca alla Mercedes S 65 AMG Cabrio finire tra le mani del preparatore tedesco Brabus. Quello che è uscito dalla fabbrica di Bottrop è un vero e proprio mostro di potenza e di nome fa Brabus Rocket 900 Cabrio, ovvero la scoperta a 4 posti più potente del Globo: 900 CV e (udite udite) 1.500 Nm di coppia, limitati a 1.200 per evitare di fare danni alla trasmissione. Farà il suo debutto in società al Salone di Francoforte 2017.
Il V12 riveduto e corretto
Numeri da record ottenuti grazie a una cura vitaminizzante che ha portato il classico V12 biturbo a crescere di cilindrata, passando dai canonici 6 a 6,3 litri. Una trasformazione avvenuta grazie a cilindri allargati con nuovi pistoni forgiati, nuovo albero a camme, collettori riprogettati da zero e turbine dalle dimensioni nettamente più generose. Il V12 della Brabus Rocket 900 Cabrio respira anche meglio rispetto alla versione “normale” grazie a un sistema di aspirazione che pesca l’aria direttamente dal radiatore, attraverso un condotto d’aria specifico. C’è poi un impianto di scarico sportivo con valvola per modificare il sound del motore: in “Coming home” il V12 romba sonnacchioso, in modalità Sport urla a pieni polmoni.
Numeri da supercar
Tutto questo ben di Dio è portato solo ed esclusivamente all’asse posteriore tramite un cambio automatico 7 rapporti, anche lui modificato ad hoc da Brabus, e un differenziale a slittamento limitato. Le prestazioni sono a livello delle migliori supercar del pianeta: la Brabus Rocket 900 Cabrio infatti passa dalla quiete ai 100 km/h in appena 3,9″ e smette la sua folle corsa una volta raggiunti i 350 km/h. Un limite imposto dall’elettronica per salvaguardare la salute degli pneumatici. C’è poi la voce consumi: in media il razzo scoperto di Brabus brucia 13,9 litri di benzina ogni 100 km, con emissioni pari a 323 g/km.
Anche l’occhio vuole la sua parte
La Brabus Rocket 900 Cabrio naturalmente non si accontenta delle modifiche sotto il cofano: per lei il tuner tedesco ha studiato nuove appendici in fibra di carbonio, belle da vedere e utili per migliorarne l’aerodinamica. Di serie la cabrio tedesca monta cerchi in lega da 21″ ma, se non vi bastano, il listino optional comprende anche cerchi da 22″. In abitacolo invece ci si trova al cospetto ettari di morbida pelle a ricoprire praticamente ogni centimetro quadrato, dai sedili alla plancia e alluminio per inserti e paddle al volante. Novità anche per la strumentazione, con il fondoscala del tachimetro che ora segna 400 km/h. Se tutto questo non vi basta in Brabus saranno ben contenti di accogliervi e scegliere assieme tra i vari optional disponibili.
0 Comment