Salone di Francoforte: Porsche 911 GT2 RS, la più potente
Dopo il debutto mondiale al Goodwood Festival of Speed la Porsche 911 più potente di sempre è pronta per il bagno di folla al Salone di Francoforte. C’è da capire se i 293.732 euro stabiliti come prezzo al pubblico italiano per la 911 GT2 RS saranno un deterrente per tutti gli appassionati che si vogliono godere i 700 CV del boxer biturbo che equipaggia questa vera e propria auto da corsa. Il propulsore è basato sul 3,8 litri della Turbo S da 580 CV. Il resto, e non è poco, lo fanno i turbocompressori più grandi. Nuovo anche il sistema di raffreddamento supplementare che spruzza l’acqua nebulizzata sugli intercooler in caso di temperature molto elevate. La 911GT2 RS è equipaggiata, con un cambio a doppia frizione PDK specificamente adattato alla GT così come l’impianto di scarico in titanio leggero che pesa quasi sette kg in meno rispetto a quello della 911 Turbo. Grazie al peso di 1.470 kg la 911 GT2 RS accelera da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 340 km/h.
Asse posteriore sterzante
Parafrasando una vecchia pubblicità, tanta potenza necessità di altrettanto controllo che si raggiunge, in questo caso, grazie al telaio sportivo da pista con asse posteriore sterzante e pneumatici Ultra High Performance montati su cerchi 265/35 ZR 20 anteriori e 325/30 ZR 21 posteriori. Come tutte le GT, anche il nuovo modello dispone di un sistema PSM specifico con modalità Sport. Le potenti prese d’aria di aspirazione e scarico, in combinazione con l’alettone posteriore, sottolineano come forma e design dell’auto siano funzionali all’aerodinamica. Sempre dal punto di vista della carrozzeria: passaruota anteriori e relative prese di raffreddamento, la parte superiore degli specchi retrovisori le aperture di ventilazione laterali posteriori e gli elementi della parte posteriore sono in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio (CFK) come molti componenti interni e come il cofano anteriore, mentre il tetto è in magnesio.
Un abitacolo da vera sportiva
Animo racing anche il abitacolo dove dominano la pelle nera, l’Alcantara rossa e il carbonio a vista, come quello dei gusci sportivi che accolgono guidatore e passeggero. Come nelle altre 911, il Porsche Communication Management (PCM) assolve le funzionalità di controllo unità dei sistemi audio, navigazione e comunicazione. Di serie anche il modulo Connect Plus e l’app Porsche Track Precision che consente di visualizzare, memorizzare e analizzare in dettaglio i dati di guida sul proprio smartphone. Il pacchetto Chrono, opzionale, amplia le funzioni del PCM con l’indicatore di performance per l’indicazione, memorizzazione e valutazione dei tempi sul giro e offre anche un cronometro sul cruscotto con visualizzazione analogica e digitale. Comprende inoltre il lap trigger che, posizionato sul rettilineo di partenza/arrivo di un circuito, consente misurazioni precise dei tempi sui giri riportati poi sull’app Porsche Track Precision.
Pacchetto Weissach e cronografo dedicato
Per chi non fosse ancora soddisfatto delle prestazioni gli ingegneri Porsche hanno concepito il pacchetto Weissach che consente di ridurre il peso della vettura di quasi 30 chili grazie a numerosi componenti in titanio e in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio. Mentre, per chi non può fare a meno di indossare lo stile Porsche, è disponibile il cronografo 911 GT2 RS, messo a punto da Porsche Design in collaborazione con Porsche Motorsport e destinato esclusivamente ai proprietari della nuova 911 GT2 RS. Il calibro 01.200 con funzione flyback e ponte ottimizzato a livello di carico e peso beneficiano della certificazione C.O.S.C. La cassa è realizzata in titanio leggero.
0 Comment