Hankook Kinergy ECO2, più efficienza per le citycar e le compatte

Gli pneumatici sono le scarpe delle auto e anche uno dei campi di sviluppo nell’industria automobilistica in cui si stanno compiendo i maggiori progressi in tema di sostenibilità e di risparmio energetico. Hankook Tyres ha presentato al Salone di Francoforte, accanto alla gamma completa di gomme estive, invernali e sportive e agli pneumatici che equipaggiano il concept Volkswagen I.D. Crozz, anche una serie di interessanti studi di mobilità alternativa e un nuovo pneumatico estivo a bassa resistenza al rotolamento: il KINERGY ECO² dedicato alle auto dal segmento citycar fino a quello delle compatte. La nuova gomma sarà sul mercato a partire dalla primavera del 2018 inizialmente in 52 formati da 13 a 16 pollici, con larghezze superficiali di battistrada da 145 a 215 mm, nei rapporti di aspetto da 55 a 80 e nelle classi di velocità T, H e V.

Uno pneumatico ecologico e silenzioso

Dedicato principalmente alle auto che si muovono in contesto urbano l’Hankook KINERGY ECO², oltre ridurre la resistenza all’avanzamento, ha diminuito anche il rumore derivato dal rotolamento (caratteristiche utili anche sui veicoli elettrici) e l’efficacia in frenata anche sul bagnato. Questo grazie una particolare mescola del battistrada in silicio ad alta aderenza, insieme con una tecnologia di miscelazione che distribuisce meglio i polimeri (di nuova concezione) che ne aumentano anche la resistenza all’usura del 4%. Inoltre, tre scanalature lineari facilitano il drenaggio dell’acqua e aumentano anche il controllo del veicolo su strade bagnate. Grazie alla migliore rigidità del battistrada, in entrambe le direzioni radiali e laterali, e alla spalla esterna più massiccia KINERGY ECO² offre una maggiore stabilità di guida e una prestazione sull’asciutto notevolmente migliorati, così come la frenata, per effetto dell’applicazione sull’intera superficie del battistrada di bordi smussati del tassello, che ottengono un immediato aumento della superficie di contatto in decelerazione.

L’innovazione passa per la gomma

Al salone tedesco Hankook ha mostrato al pubblico anche gli innovativi progetti ispirati dalla mobilità del futuro. Si tratta di cinque veicoli di concezione futuristica ideati dagli studenti dell’università di Cincinnati: Magfloat, Flexup, i-Play, Shiftrac e Autobine. Il primo è rappresentato da un un mezzo di locomozione basato sull’estensione dei campi magnetici; Flexup è in grado di salire le scale e iPlay è un veicolo a due ruote con una costruzione sospesa flessibile. Shiftrac offre ottime tenute in curva, mentre Autobine consente di montare e smontare gli pneumatici a seconda del numero dei passeggeri. Accanto a questi concept debutta Ball Pin Tyre, girevole a 360°. Realizzato direttamente da The Next Driving Lab di Hankook si tratta di uno pneumatico che può girare in un cerchio di 360° e che è quindi in grado di affrontare anche le curve ad angolo retto e la guida a zig zag. Hankook ha dotato il veicolo di un avanzato giroscopio e di tre ruote omnidirezionali.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment