Crash Test Euro NCAP, tutte a 5 stelle tranne una
La nona serie di test effettuati da Euro NCAP nel 2017 mette alla prova ben otto diverse vetture con risultati decisamente incoraggianti: sette auto si meritano le 5 stelle e solo una si accontenta di 3 stelle. Ad ottenere il massimo di stelle per la sicurezza sono stati gli ormai imperanti SUV, dalla nuova BMW X3 alla DS 7 Crossback, passando per la Jaguar E-Pace, la Porsche Cayenne e la Subaru XV, ma anche berline come la Subaru Impreza e la Honda Civic testata una seconda volta dopo l’aggiunta di alcuni sistemi di sicurezza, il pick-up di lusso Mercedes Classe X e la piccola elettrica Citroen e-Mehari, unica a 3 stelle.
SUV e non solo a 5 stelle
A livello di sicurezza passiva si segnalano le buone prestazioni della nuova BMW X3 che eccelle nella protezione dal colpo di frusta, nello scontro su barriera laterale e nel funzionamento della frenata automatica d’emergenza a bassa velocità; un po’ peggio per il torace del passeggero posteriore nello scontro contro la barriera e per il conducente nel test del palo laterale. Su livelli di sicurezza simili si posiziona anche la DS 7 Sportback che protegge bene nello scontro laterale, i bambini di 6 e 10 anni e le gambe del pedone investito. Complessivamente anche migliori sono i risultati di Subaru XV e Impreza, accomunate dalla stessa architettura costruttiva, punteggio massimo per la protezione adulti in caso di urto laterale, la migliore protezione dei bambini e una leggera penalizzazione per il passeggero posteriore. Porsche Cayenne e Jaguar E-Pace chiudono la carrellata di SUV impegnate negli ultimi crash test con risultati positivi.
3 stelle per la Citroen E-Mehari
Andando invece a indagare il perché delle 3 stelle Euro NCAP assegnate alla Citroen E-Mehari vediamo che la “spiaggina” elettrica francese offre una scarsa protezione al colpo di frusta per i passeggeri posteriori, per le gambe dei passeggeri in caso di urto frontale, per la testa del pedone investito ed è totalmente priva di sistemi di assistenza alla guida. La Mercedes Classe X ottiene invece le 5 stelle grazie ad una buona protezione generale non inficiata dal cassone posteriore e per merito anche dell’ottima dotazione di sistemi di assistenza alla guida. Per la Honda Civic si tratta di un secondo test effettuato dopo le recenti modifiche agli airbag laterali a tendina che le valgono le 5 stelle, la migliore valutazione per i dispositivi di assistenza alla guida e una buona protezione per il pedone.
I Risultati
BMW X3 | 5 stelle
Adulti: 93%
Bambini: 84%
Pedoni: 70%
Dispositivi di sicurezza attiva: 58%
Citroen E-Mehari | 3 stelle
Adulti: 74%
Bambini: 78%
Pedoni: 48%
Dispositivi di sicurezza attiva: 25%
DS 7 Crossback | 5 stelle
Adulti: 91%
Bambini: 87%
Pedoni: 73%
Dispositivi di sicurezza attiva: 76%
Honda Civic | 5 stelle
Adulti: 92%
Bambini: 75%
Pedoni: 75%
Dispositivi di sicurezza attiva: 88%
Jaguar E-Pace | 5 stelle
Adulti: 86%
Bambini: 87%
Pedoni: 77%
Dispositivi di sicurezza attiva: 72%
Mercedes Classe X | 5 stelle
Adulti: 90%
Bambini: 87%
Pedoni: 80%
Dispositivi di sicurezza attiva: 77%
Porsche Cayenne | 5 stelle
Adulti: 95%
Bambini: 80%
Pedoni: 73%
Dispositivi di sicurezza attiva: 62%
Subaru Impreza | 5 stelle
Adulti: 94%
Bambini: 89%
Pedoni: 82%
Dispositivi di sicurezza attiva: 68%
Subaru XV | 5 stelle
Adulti: 94%
Bambini: 89%
Pedoni: 84%
Dispositivi di sicurezza attiva: 68%
0 Comment