Nuova Toyota RAV4, cuore ibrido su corpo inedito

Dall’immagine teaser ce lo aspettavamo un cambio di design profondo e così è stato: la nuova Toyota RAV4 è tutta nuova e sfoggia un look inedito, profondamente imparentato con quello della FT-AC, la concept presentata lo scorso novembre al Salone di Los Angeles. Ora a New York è tutto pronto per la produzione, con linee muscolose e maggiormente sportive rispetto alla generazione attuale, con l’andamento del posteriore non più verticale e un aspetto generale più filante. Sembra più grande il nuovo RAV4, anche se righello alla mano non è così: la lunghezza rimane ancorata a 4,6 metri, la larghezza cresce di 1 cm e arriva a 1,86 metri e l’altezza si ferma a 1,69 metri. Cresce sensibilmente invece il passo: 2,69 metri totali (+ 3 cm) per abitabilità migliorata.

Sotto ci sono Prius e Auris

Un aspetto completamente nuovo basato su una nuova piattaforma, nella fattispecie la TNGA di Prius, C-HR e Auris, che dona alla nuova Toyota RAV4 una rigidità maggiorata del 57%, per un migliore feeling di guida. Guida che, trattandosi di una Toyota, sarà (anche) ibrida e affidata alla combinazione tra 2.5 benzina 4 cilindri unito a 2 motori elettrici, uno per aiutare a sfruttare al meglio l’intero sistema di propulsione e uno accoppiato all’asse posteriore. Trazione integrale ibrida con classico cambio automatico CVT. Il 2.5 benzina può anche essere da solo e in questo caso si affida a una nuova trazione integrale con sistema in grado di mandare fino al 50% della trazione al posteriore, unito a un cambio automatico 8 rapporti.

Salto di qualità

All’interno della nuova Toyota RAV4 ci sono punti di contatto con la C-HR, come ad esempio il monitor touch del sistema di infotainment sistemato sulla sommità della plancia. Dalle foto sembra dotato di una nuova grafica, più chiara e moderna e compatibile con Apple CarPlay e con Amazon Alexa. Nel complesso tutto sembra più curato e moderno, per riuscire a rimanere al passo con i tempi e con la sempre più agguerrita concorrenza. L’aumento del passo permette ai passeggeri posteriori di godere di maggior spazio per le gambe e di avere anche un bagagliaio più capiente, anche se mancano ancora i dati ufficiali.

Sicurezza di serie

A prescindere dalle versioni e dagli allestimenti la nuova Toyota RAV4 offre di serie il sistema Toyota Safety Sense di seconda generazione, con frenata d’emergenza e riconoscimento pedoni, cruise control adattivo, Lane Departure Alert attivo, abbaglianti automatici, Lane Tracing Assist e riconoscimento dei segnali stradali. Come optional si possono avere Blind Spot Monitor, Bird’s Eye View Camera, Intelligent Clearance Sonar (ICS) e Rear Cross Traffic Braking (RCTB).

Normale, sportiva o per l’avventura

Con la nuova generazione la Toyota RAV4 si fa in 3: al fianco della versione normale infatti ci saranno la XSE Hybrid e la Adventure, con la prima maggiormente incentrata sulla sportività mentre la seconda punta più su look e dotazioni da fuoristrada. La XSE si contraddistingue per la carrozzeria bicolore, la possibilità di avere sospensioni più sportive e l’utilizzo del sistema ibrido per aumentare le prestazioni. La RAV4 Adventure invece ha una mascherina con listelli orizzontali, barre sul tetto e sistema Multi-Terrain per scegliere tra differenti modalità di guida, a seconda del terreno che si sta affrontando.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment