Jaguar F-Pace SVR, eleganza sportiveggiante

Le prestazioni si spostano dalle coupé ai SUV e Jaguar non vuole essere da meno di Alfa Romeo, Porsche o Mercedes-Benz e al Salone di New York il felino britannico presenta la versione super “pompata” della E-Pace: la SVR. Progettata dalla sezione Special Vehicle Operation la F-Pace SVR presenta miglioramenti sia sul telaio sia sull’aerodinamica oltre a un upgrade sotto il cofano che aumenta la potenza di un bel 44 % grazie al 5.000 V8 sovralimentato da 550 CV e 680 Nm che offre prestazioni da 0-100 km/h in 4,3’’ secondi e 283 km/h di velocità massima.

Aerodinamica e assetto da sportiva

I miglioramenti aerodinamici includono prese d’aria più grandi sui fender frontali e laterali in modo da ridurre la pressione sui passaruota, aumentare l’effetto suolo e ottimizzare il raffreddamento e la stabilità alle alte velocità. Anche il cofano ha un design esclusivo SVR dotato di prese d’aria che aiutano a estrarre il calore dal vano motore. Al posteriore il nuovo paraurti che ospita i terminali di scarico è sovrastato da uno spoiler. L’assetto è curato da un telaio migliorato con un sistema di sospensioni anteriori e posteriori progressive, rispettivamente del 30 e del 10 % più rigide, e da una barra che riduce il rollio del 10%. I nuovi cerchi in lega da 21’’ (22’’ in opzione) forgiati sono più larghi al posteriore di 25 mm. F-Pace SVR offre anche il sistema di scarico attivo con valvola variabile, visto che anche l’orecchio vuole la sua parte.

Elettronica riprogrammata

L’SVR è la prima F-PACE a utilizzare il differenziale attivo elettronico posteriore (EAD) di Jaguar, oltre alla tecnologia di controllo Intelligent Driveline Dynamics (IDD) del sistema a trazione integrale il sistema di coppia on-demand, inoltre, è stato ottimizzato proprio in funzione dell’AED mentre i software che gestiscono le sospensioni Adaptive Dynamics, l’Electronic Power Assisted Steering e il Dynamic Driving Mode, sono tutte state ritarate su parametri SVR. Lo stile sportivo Jaguar viene proposto anche per carrozzerie e interni; a patire dai sedili anteriori con maggior supporto laterale. Tocchi di SVR anche su volante e sulle levette tattili in alluminio dieto allo sterzo per agire sul cambio automatico. Le prestazioni da sportiva di razza non vanno a influenzare, però, la praticità e versatilità che caratterizzano la famiglia Pace identificate in questo caso da un bagagliaio da 650 litri, connessione Wi-Fi 4G fino a 4 dispositivi, sistema d’infotainment Touch Pro con touchscreen da 10” e quadro strumenti con schermo HD da 12,3”.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment