Alfa Romeo, quattro novità in chiave sportiva per il Salone di Ginevra
Il 2018 è un anno di transizione per l’Alfa Romeo, che a meno di clamorose sorprese non lancerà alcun nuovo modello. L’azienda milanese però non resta con le mani in mano e farà arrivare quattro versioni speciali basate sulle Giulia, Stelvio, 4C Coupé e 4C Spider, che verranno mostrate in anteprima al Salone di Ginevra e saranno ordinabili dalle prossime settimane. Le novità di sicuro più attese dagli alfisti sono le Giulia Quadrifoglio e Stelvio Quadrifoglio in versione Nring, una serie speciale di 108 esemplari per modello che rappresenta un omaggio dopo i record sul giro stabiliti al Nurburgring. Su entrambe ci sono la vernice dedicata grigio Circuito e rifiniture in fibra di carbonio per la mascherina, le minigonne laterali e il guscio degli specchietti, oltre alle dotazioni già presenti sulle normali Quadrifoglio: ci sono i sedili sagomati della Sparcoa, i dischi freno in materiale composito e lo schermo da 8,8”.
Con Ti torna un nome storico per l’Alfa
La Giulia Veloce sarà proposta invece nella versione Veloce Ti e richiama una sigla storica per l’Alfa Romeo, la Turismo Internazionale, diventata mitica sulle Giulia degli anni ’60. La Veloce Ti è meglio allestita della normale Veloce e include nel prezzo alcune dotazioni riprese dalla più costosa Quadrifoglio, a partire dal rivestimento nero del tetto fino alla plancia rivestita in pelle con dettagli in fibra di carbonio e ai sedili in pelle e Alcantara. Sono in fibra di carbonio anche le soglie d’accesso, i gusci degli specchietti laterali e il pomello del cambio. L’unico motore previsto per la Giulia Veloce Ti è il benzina 2.0 da 280 CV, abbinato alla trazione integrale. Sulla Stelvio arrivano invece un nuovo rivestimento in pelle e per il cruscotto e le portiere e il pacchetto Performance, che aggiunge le sospensioni regolabili elettricamente, il differenziale posteriore autobloccante e le palette del cambio automatico ricavate.
Più grinta per le 4C Coupé e Spider
Le ultime due novità presenti al Salone di Ginevra riguardano la 4C, che verrà mostrata in 108 esemplari nella versione Coupé Competizione e in 108 nella Spider Italia. La prima ha un look molto vistoso e adotta la vernice opaca grigio Vesuvio, abbinata a una banda trasversale sulla carrozzeria (optional) ed a rifiniture esterne in fibra di carbonio: in questo materiale sono realizzati il tetto, lo spoiler posteriore, le calotte degli specchietti laterali, le prese d’aria sulla fiancata e la mascherina dei fari. Ci sono inoltre le pinze dei freni rosse e lo scarico sportivo della Akrapovic. La 4C Spider Italia ha un aspetto più sobrio grazie alla vernice blu Misano, anche se le pinze dei freni gialle e l’adesivo Spider Italia sulla fiancata le trasmettono più mordente. Il giallo si ritrova sulle cuciture dei sedili, la plancia, il volante ed i pannelli delle portiere.
0 Comment