Auto, nel 2017 sfiorati i due milioni di immatricolazioni. Boom del noleggio
Il mercato dell’auto ha chiuso il 2017 poco sotto la soglia dei 2 milioni di auto nel Belpaese, con una forte crescita di vendite auto nel canale aziendale. Una fetta di mercato che ha superato la quota del 40%. L’Italia si conferma patria dell’automobile dopo Germania, Francia e Regno Unito con 1 milione e 970.497 immatricolazioni. Si tratta di elementi comfortanti ma comunque ancora distanti da quei 2 milioni e 494.115 auto immatricolate nel 2007, periodo in cui la crisi mondiale ancora non si era mostrata nella sua interezza.
Si tratta di una buona notizia in quanto, il recupero dei volumi, con una battuta d’arresto a dicembre (che avevamo analizzato qui) conferma per il terzo anno consecutivo un recupero generalizzato per un settore che aveva sentito fortemente la crisi dell’ultima decade. Al netto di auto ad alimentazione alternativa, che hanno comportato una crescita del 25%, ciò ce viene da rilevare riguarda la crescita complessiva delle registrazioni di auto nuove intestate a società – sia esso noleggio che leasing – con una crescita del 23,7%. Un traino dato sopratutto dalle società che effettuano il noleggio a medio e lungo termine, anche alla luce dei vantaggi fiscali dati dal superammortamento nel 2017. In parole più semplici? Le auto a noleggio in Italia conquistano quasi un quarto dell’intero mercato.
0 Comment