Bentley Continental GT Convertibile, la Timeless Series ferma il tempo

Fra qualche mese la Bentley Continental GT verrà sostituita dalla nuova generazione, che promette un deciso passo avanti nel comportamento su strada e grosse novità a livello di tecnologie per l’assistenza alla guida. Come da abitudine per modelli così nobili e prestigiosi, anche in questo caso la Bentley trasforma l’uscita di scena della sua coupé in una sorta di lunga celebrazione, attraverso ricche versioni speciali dedicate ai collezionisti o alle persone che vogliono semplicemente guidare una vettura molto esclusiva e ben rifinita. Non è un caso infatti se in poche settimane la Bentley ha lanciato prima la variate Galene Edition e oggi la Timeless Series, che vuole essere (come suggerisce il nome) l’omaggio a un modello senza tempo: questo allestimento celebra i 14 anni delle Bentley Continental GT.

Cromature fuori, bicolore dentro

La Timeless Series è basata sulla Continental GT Convertibile e adotta motori diversi a seconda della zona in cui sarà consegnata: negli Stati Uniti è previsto il W12 6.0 da 590 CV, mentre in Europa si potrà ordinare con il V8 4.0 da 528 CV. L’auto è stata personalizzata in maniera certosina dagli esperti della Bentley, che hanno scelto per l’occasione una finitura cromata lucida sulle griglie di aerazione del frontale, sull’arco del tetto, sul vano per la capote e sulla decorazione sulle fiancate. A differenza di altre serie speciali, però, il colore esterno non è unico ma può essere scelto dal proprietario fra quelli messi a disposizione. Nell’abitacolo sono previste cuciture a contrasto sui sedili in pelle e finiture in legno Liquid Amber per il cruscotto, realizzato tramite cinque strati di laccatura e al debutto su una Continental GT.

L’impianto audio da 7.000 euro resta in opzione

La personalizzazione è meno libera per l’abitacolo, dove ci sono 7 combinazioni di colori e materiali fra cui scegliere: chi preferisce le tonalità chiare può orientarsi verso gli abbinamenti Ice, Glacier o Camel, ma in alternativa sono previsti che gli Onyx, Havana, Anthracite o Dark Sapphire. I modelli per l’Europa riprendono le appendici sulla carrozzeria della più sportiva GT Speed. L’equipaggiamento di serie include dotazioni ordinabili in genere a richiesta, come il volante bicolore, la telecamera posteriore di parcheggio ed i sedili anteriori ventilati con funzione massaggio. La dotazione comprende anche lo schermo da 8 pollici nella plancia e la memora integrata da 30 gb (15 gb sono per l’archiviazione della musica), ma non l’esclusivo impianto audio della Naim: sulla berlina Continental Flying Spur costa più di 7.500 euro!

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment