BMW Serie 2 Active Tourer e Gran Tourer, arriva il restyling
Sono passati oramai tre anni dal debutto sul mercato della BMW Serie 2 nelle sue versioni Active Tourer e Gran Tourer. Ora è tempo di rinfrescare stile e look con quello che il classico facelift di metà vita, puntando a seguire quello che è il corso stilitico intrapreso dall’Elica, senza disdegnare un upgrade in termini di interni e tecnologia. Una “rinfrescata” che si dovrebbe mostrare al prossimo Salone di Ginevra.
Esterni di dettaglio
Nomen omen, trattasi di facelift e dunque le novità estetiche son quelle che saltano subito all’occhio. Come consuetudine, le modifiche più rilevnati si concentrano sul frontale e sulla coda dell’auto, con dei paraurti dal design più definito, grazie anche ad una calandra aggiornata dettata da quel doppio rene che si estende maggiormente in termini di larghezza. Stile e design ma anche tecnologia di tutti i giorni oramai, come – a richiesta – i fendinebbia a Led. Tecnologia Full Led che si mostra nei nuovi fari adattivi. Al posteriore ecco il doppio terminale di scarico da 90 mm per tutti i quattro cilindri. Debuttano in questo facelift anche due nuove colorazioni in arancione e beige, legati a sei nuovi cerchi in lega, con misure 17” e 19”.
Interni evoluti
Esterni evoluti, interni ancor di più: sono diverse le novità all’interno dell’abitacolo dove giunge a battesimo un quadro strumenti nuovo, oltre all’ultima generazione dell’impianto di infotainment della casa dell’Elica con touch screen da 8,8 o 6,5 pollici. Un sistema che, giova ricordare, è dotato del sistema Apple Carplay. Non può mancare ovviamente il pacchetto Driving Assistant Plus, con Active Cruise Control e Traffic Jam Assist, in grado di gestire dunque autonomamente la guida in colonna fino a 60 km/h. La monovolume tedesca non cambia la propria gamma di motori, anche se le varie unità vengono aggiornate. tutti i Diesel vengono equipaggiati con il sistema SCR per il trattamento dei gas di scarico con urea. Per la cinque posti, ecco potenze tra i 109 ed i 231 cavalli. La sette posti invece avrà al massimo 192 cavalli. Conferme certo, che si contrappongono alla novità del nuovo cambio automatico doppia frizione Steprtonic a sette marce. Questo non sostituisce ma si affianca all’automatico ed il manuale a sei rapporti.
0 Comment