L'auto più importante portata da Seat al Salone di Francoforte è sicuramente la Arona, SUV compatta che segna il debutto della Casa spagnola in questo segmento molto combattuto...
L'auto più importante portata da Seat al Salone di Francoforte è sicuramente la Arona, SUV compatta che segna il debutto della Casa spagnola in questo segmento molto combattuto...
Agli amici potrete raccontare che è rara quanto una supercar, considerata la produzione in 150 esemplari per il nostro Paese e 2.500 per l’Europa. Potrete anche dirgli...
Un paio di anni fa era toccato alla berlina, ora tocca alla Mercedes S 65 AMG Cabrio finire tra le mani del preparatore tedesco Brabus. Quello che è uscito dalla fabbrica di...
Chi sceglie una Nissan Pulsar bada alla sostanza. Non è molto (se non per nulla) interessato alla moda - quella dei SUV compatti, nello specifico - e preferisce risparmiare qualcosa...
Il recentissimo esordio delle nuove Dacia Duster e Porsche Cayenne è il preludio a un mese che si annuncia ricchissimo di novità, complice lo svolgimento del Salone di...
Possiamo già sbilanciarci e annunciare senza timori di smentita che la regina del prossimo Salone di Francoforte (12-24 settembre) sarà lei, la Mercedes-AMG Project One...
Dopo 13 anni di assenza, nella gamma dell’Opel Astra torna disponibile la versione a metano. La nuova Astra ecoM, disponibile sia in versione berlina che famigliare, debutta...
Le coupé sportive, così come le spider, rappresentano una nicchia del mercato che però non intende abbandonare il panorama dell’auto, ma anzi rilancia con...
In Bosch parlano con un certo orgoglio di una “componente segreta”, utilizzata dagli ingegneri per sintetizzare un nuovo tipo di carburante a partire (anche) dalla CO2....
I più critici hanno sempre “bacchettato” la Maserati Ghibli per alcune mancanze a livello di equipaggiamento, non tollerabili su una vettura da quasi 70.000 euro...