Chevrolet Camaro, tante novità con il restyling 2019
Anche per la sesta generazione della Chevrolet Camaro è il momento del classico restyling di mezza età. Il facelift della sesta generazione di una delle pony car per eccellenza introduce diverse novità, soprattutto a livello estetico con un nuovo disegno della parte frontale e ritocchi al posteriore. Il propulsore a quattro cilindri turbo che equipaggia la versione Turbo 1LE, alternativa ai classici V6 e V8 delle LS/LT, RS ed SS, viene equipaggiato con un nuovo cambio manuale o con l’automatico, che diventa a dieci rapporti sulla top di gamma SS. La Camaro continua a seguire quindi la strada tracciata dalla Ford Mustang, che con il suo 2.3 EcoBoost a quattro cilindri si è affermata sul mercato per via dei costi di gestione più abbordabili rispetto alle versioni V8.
Ancora più aggressiva
Come scritto poco sopra sulla Chevrolet Camaro restyling il design cambia soprattutto nel frontale, con l’introduzione di una nuova calandra e di paraurti ridisegnati, diversi a seconda della versione scelta. Nuove prese d’aria anteriori migliorano il raffreddamento ed ottimizzano i flussi d’aria, riducendo la resistenza all’avanzamento. Nuovi anche la firma dei fari a LED anteriori e posteriori e i cerchi da 20”, così come il diffusore e l’impianto di scarico. All’interno spicca il nuovo impianto Chevrolet Infotainment 3 da 7 o da 8” a seconda dell’allestimento. Disponibile la telecamera posteriore, utile in manovra considerata la scarsa visibilità dal lunotto, e il nuovo sistema antitamponamento con radar dedicato Forward Collision Allert.
Colpita dal downsizing
Con il restyling, il quattro cilindri da 2.0 litri turbo da 275 CV e 400 Nm può essere abbinato anche ad un cambio manuale a sei rapporti, oltre all’automatico ad otto rapporti con paddle al volante a richiesta. Riprende dalle versioni V6 più prestazionali, oltre all’assetto, gli ammortizzatori, l’impianto frenante Brembo e il selettore delle modalità di guida. La Camaro SS top di gamma sarà ordinabile inoltre con il nuovo cambio automatico a 10 marce 10L80, abbinato all’enorme V8 6.2 da 453 CV.
0 Comment