Citroen E-Mehari restyling, tetto rigido di serie
Dopo l’edizione speciale di E-Mehari Styled by Courrèges in Citroen hanno deciso di rendere di serie alcuni elementi che caratterizzavano la serie limitata a cominciare dal tetto rigido in materiale plastico corredato di finestrini e portelloncino posteriore apribile. Con questo primo restyling l’elettrica del Double Chevron guadagna anche dei nuovi interni completamente ridisegnati e attualizzati, un nuovo cruscotto con decorazioni in tinta carrozzeria, mentre l’Easy Entry semplifica l’accesso ai sedili posteriori. Nuove anche alcune dotazioni di sicurezza come i 4 airbag. La Citroën E-Mehari restyling 2018 è disponibile in Francia da 19.500 euro, al netto degli incentivi statali per il veicoli meno inquinanti.
Personalizzabile in nuovi colori
Mentre la speciale da cui è stata ispirata era disponibile solo in una colorazione, la E-Mehari restilizzata gioca anche la carta della personalizzazione, offrendo fino a quattro colori di carrozzeria e due per il tetto morbido in tela; mentre il nuovo hard top è per il momento disponibile una sola nuance in nero lucido. Per quando riguarda gli interni, due le scelte di colori per la tappezzeria. L’hard top è anche dotato da due rollbar metallici grigi e permette, dunque ,di utilizzare la E-Mehairi indipendentemente dalle condizioni atmosferiche e in ogni contesto, contribuendo anche all’isolamentoacustico e termico. In associazione è disponibile anche la chiusura centralizzata abbinata al portachiavi RFID.
Nuovi interni più moderni
Con il restyling il conducente della Citroen E-Meahari guadagna anche nuovi sedili anteriori più avvolgenti con regolazione in altezza e nuovi vani portaoggetti: nella console centrale e nelle portiere oltre a uno spazio da 78 litri chiuso a chiave. Il baule posteriore, invece, offre un volume di carico di 200 litri che diventano 800 abbattendo il divano posteriore. Per quanto riguarda l’infotainment, la E-Mehari restilizzata può contare su un sistema integrato Bluetooth Audio Parrot con telefono, telecomando, presa USB e due altoparlanti. L’E-mehari vanta una velocità massima di 110 km/h con la coppia motrice aumentata di circa il 20% a 166 Nm, un’autonomia di 195 km in ciclo NEDC, più o meno 120 in condizioni di reale utilizzo.
0 Comment