Crash Test Euro NCAP, dalle 0 stelle per la Fiat Punto alle 5 della Jaguar F-Pace

All’ente Euro NCAP non bastava aver compiuto il maggior numero di crash test in un singolo anno (ben 10). La decima tornata di prove è stata anche fra le più ricche, visto che l’ente europeo ha “infranto” il tradizionale protocollo e effettuato prove di scontro sia con modelli freschi di lancio che con altri non più recentissimi: i funzionari dell’Euro NCAP hanno messo alla prova una serie di modelli con qualche “primavera” sulle spalle, a partire dalle Alfa Romo Giulietta e Fiat Punto, per vedere come rispondono a test più moderni e severi di quelli effettuati al momento dell’esordio. L’auto che ha fatto più discutere è stata suo malgrado la Punto, utilitaria dal 2005 (quando esordì come Grande Punto) che sconta la mancanza dei principali sistemi di assistenza alla guida: l’unico disponibile è quello che avvisa il guidatore del mancato utilizzo della cintura di sicurezza, ritenuto però non sufficiente a fronte dei molti altri che l’utilitaria non offre nemmeno a richiesta.

Male la Punto, così così la Giulietta

La Punto ha ricevuto una valutazione di zero stelle, che l’Euro NCAP assegna solo ai modelli che raccolgono un voto fortemente negativo (0%) in una delle quattro prove che rappresentano la base del giudizio: i test sulla protezione degli adulti, dei bambini, dei pedoni e la presenza (compresi nel prezzo o a pagamento) dei sistemi di assistenza alla guida. Il crash test dell’utilitaria torinese però va interpretato: la Punto è stata bocciata per la mancanza di alcune tecnologie oggi ritenute indispensabili, come la frenata automatica d’emergenza o il sistema anti-sbandamento, ma si è difesa bene nelle altre prove e in queste avrebbe ottenuto una valutazione di due stelle su cinque. Una valutazione soddisfacente (tre stelle) è stata attribuita alle Alfa Romeo Giulietta, DS 3, Ford C-Max, Opel Karl e Toyota Aygo, premiata con le quattro stelle se dotata delle tecnologie a richiesta di assistenza alla guida. La Toyota Yaris è stata l’unica vettura fra quelle non recenti ad ottenere le cinque stelle.

La Stinger è quella più sicura della tornata

L’Euro NCAP ha esaminato nella stessa “tornata” di crash test anche sette modelli freschi di debutto. Fra questi c’erano le Dacia Duster, Kia Stonic e MG ZS (non venduta in Italia), crossover compatti valutati con tre stelle. Le Duster e ZS pagano l’assenza dei sistemi di assistenza alla guida, non disponibili nemmeno a richiesta, mentre la Stonic strappa una valutazione migliore quando adotta i sistemi per il mantenimento della corsia e di frenata automatica d’emergenza: il voto in questo ambito passa da 25% a 59% e regala all’auto le agognate cinque stelle, grazie ai buoni risultati nelle altre prove. L’Euro NCAP si riserva di effettuare un secondo test per quei modelli che offrono a pagamento (e non compresi nel prezzo) sistemi di sicurezza considerati indispensabili. Le uniche vetture a conquistare il voto massimo al “primo colpo” sono le BMW Serie 6 Gran Turismo, Hyundai Kona, Kia Stinger e Jaguar F-Pace. La Stinger in particolare è l’auto più sicura del lotto, visto che il 78% nel test sui pedoni è il giudizio più basso ricevuto.

I Risultati

Alfa Romeo Giulietta | 3 stelle

Adulti: 72%

Bambini: 56%

Pedoni: 59%

Dispositivi di sicurezza attiva: 25%

BMW Serie 6 Gran Turismo | 5 stelle

Adulti: 86%

Bambini: 85%

Pedoni: 81%

Dispositivi di sicurezza attiva: 59%

DS 3 | 3 stelle

Adulti: 69%

Bambini: 37%

Pedoni: 55%

Dispositivi di sicurezza attiva: 29%

Dacia Duster | 3 stelle

Adulti: 71%

Bambini: 66%

Pedoni: 56%

Dispositivi di sicurezza attiva: 37%

Fiat Punto | 0 stelle

Adulti: 51%

Bambini: 49%

Pedoni: 52%

Dispositivi di sicurezza attiva: 0%

Ford C-Max | 3 stelle

Adulti: 76%

Bambini: 60%

Pedoni: 59%

Dispositivi di sicurezza attiva: 29%

Jaguar F-Pace | 5 stelle

Adulti: 93%

Bambini: 85%

Pedoni: 80%

Dispositivi di sicurezza attiva: 72%

Kia Stinger | 5 stelle

Adulti: 93%

Bambini: 81%

Pedoni: 78%

Dispositivi di sicurezza attiva: 82%

Kia Stonic | 3 stelle

Adulti: 85%

Bambini: 84%

Pedoni: 62%

Dispositivi di sicurezza attiva: 25%

Kia Stonic con Safety Pack | 5 stelle

Adulti: 93%

Bambini: 84%

Pedoni: 71%

Dispositivi di sicurezza attiva: 59%

MG ZS | 3 stelle

Adulti: 71%

Bambini: 51%

Pedoni: 59%

Dispositivi di sicurezza attiva: 29%

Opel Karl | 3 stelle

Adulti: 61%

Bambini: 60%

Pedoni: 58%

Dispositivi di sicurezza attiva: 25%

Toyota Aygo | 3 stelle

Adulti: 74%

Bambini: 63%

Pedoni: 64%

Dispositivi di sicurezza attiva: 25%

Toyota Aygo con Safety Pack | 4 stelle

Adulti: 82%

Bambini: 63%

Pedoni: 64%

Dispositivi di sicurezza attiva: 57%

Toyota Yaris | 5 stelle

Adulti: 83%

Bambini: 80%

Pedoni: 63%

Dispositivi di sicurezza attiva: 57%

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment