EQ Boost, come ti elettrifico una AMG

AMG è abituata ad andare sempre di corsa ma, sulla strada che porta all’elettrificazione, sembra intenzionata a fare con relativa calma. Una calma che si chiama EQ Boost e rappresenta la principale novità introdotta da Mercedes-AMG sulle nuove E 53 e CLS 53 in occasione del NAIAS di Detroit. Così sulla strada sempre più affollata della mobilità elettrica si immette anche il brand di Affalterbach, equipaggiando le nuove sportive con un upgrade del sistema mild hybrid che già avevamo visto sul restyling della Classe S. Scelta prudente quella di Mercedes-AMG che, per ora, rinuncia ad affiancare un motore elettrico al classico endotermico, scegliendo una soluzione intermedia che non vada a snaturare un marchio che, agli occhi del pubblico e degli appassionati, è simbolo di traversi e gomme fumanti. Il tutto con la perfetta colonna sonora dei suoi motori (V8 in primis) che da sempre lo contraddistingue.

Un piccolo tuttofare

L’EQ Boost, cuore della rete a 48 V, svolge il ruolo di motorino di avviamento e, durante la marcia, di alternatore. Montato tra motore e trasmissione non va a sostituire il tradizionale impianto a 12 V ma lo affianca; è in grado di supportare il nuovo sei cilindri in linea e di garantire potenza e coppia extra (25 CV e 250 Nm) in caso di necessità. Grazie al compressore elettrico la pressione di sovralimentazione viene incrementata fin da subito e spinge fino a quando non subentra il classico turbo a gas di scarico. Di conseguenza, il 6 cilindri in linea di 3 litri elimina il turbo lag, risultando così ancora più pronto rispetto ai motori normali. La rete da 48 V inoltre viene utilizzata anche per funzioni da sistema ibrido vero e proprio: gestisce la riaccensione del motore del sistema Stop & Start e controlla la velocità ad andature ridotte, riducendo il consumo di carburante.

Cosa riserva il futuro

Con le E 53 e CLS 53 AMG inizia così il lungo cammino di elettrificazione che la porterà a lanciare, in un futuro vicino, la versione di serie della AMG GT Concept, la berlina/coupé 4 porte presentata lo scorso anno al Salone di Ginevra. Sarà la prima vera ibrida del brand tedesco (la Project One è un mostro di potenza e fa storia a sé) con potenza che, sussurrano i ben informati, raggiungerà circa 800 CV.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment