Ford Edge ST, la versione sportiva ha 340 CV
Il 2017 è stato un anno non del tutto positivo per la Ford negli Stati Uniti, dove ha venduto 2.586.715 vetture e registrato una perdita dell’1,1% rispetto al 2016. Hanno “tenuto” solo i SUV, cresciuti del 2,9%. Non è un caso quindi che la prima novità dell’anno sia proprio un SUV. E non un SUV “qualunque”, ma il primo in assoluto sviluppato dalla divisione sportiva Ford Performance: questa nuova versione è basata sulla Edge e arriverà negli autosaloni statunitensi dall’estate 2018, secondo quanto annunciato la Ford, che ha rivisitato il motore a benzina V6 turbo da 2.7 litri per fargli erogare 340 CV e 515 Nm di coppia. I CV in più sono 20 rispetto alle versioni meno potenti dello stesso motore, mentre la coppia aumenta di 41 Nm.
Con lo Sport Mode va e suona meglio
La Edge ST si avvale del cambio automatico a 8 marce, della trazione integrale, di freni maggiorati (a richiesta) e di sospensioni dalla taratura più sportiva, che dovrebbero migliorare la risposta dell’auto in curva nonostante il peso elevato e le dimensioni generose: è lunga 4,81 metri, al pari della Kia Sorento e di altri SUV considerati di lunghezza media negli Stati Uniti (per i nostri standard invece sono grandi). Gli uomini della ST hanno aggiunto la modalità di guida Sport Mode, non disponibile sulle altre Edge, che “affila” l’erogazione del motore, rende più diretti i cambi di marcia e la risposta dei freni e fa aumentare il rombo del motore allo scarico. Il cambio può essere manovrato anche con le palette al volante.
Con il 2018 cresce la sicurezza
Le altre differenze rispetto alle normali Ford Edge sono all’esterno, dove la ST riceve minigonne più accentuate, paraurti ridisegnati, un impianto di scarico a due uscite maggiorate e cerchi fino a 21 pollici. La mascherina ha una trama più fitta ed è nera. All’interno sono presenti nuovi dettagli di stile su volante, sedili e soglie d’accesso. L’equipaggiamento è molto ricco (la ST sarà molto probabilmente fra le versioni più costose) e include i sistemi di sicurezza previsti su tutte le Edge in vendita dal 2018, ovvero l’assistenza sul volante per le manovre d’emergenza, il regolatore di velocità adattivo con funzione stop-and-go e la frenata automatica dopo un incidente, che frena l’auto dopo un incidente per evitare che venga coinvolta in una seconda collisione.
0 Comment