Honda Civic, in arrivo il 1.6 diesel i-DTEC aggiornato
Novità in arrivo per la Honda Civic, questa volta sotto il cofano. Parliamo del 1.6 i-DTEC diesel, che da marzo 2018, sarà disponibile nella nuova versione aggiornata in grado, secondo la Casa giapponese, offrire un’efficienza migliorata, emissioni più contenute e un comfort superiore rispetto al passato. A proposito di consumi, il nuovo i-DTEC è una delle prime unità che viene testata secondo il nuovo ciclo di consumo e di emissioni di carburante (WLTP), che entrerà in vigore quest’anno e che è stato ideato e sviluppato utilizzando dati effettivi di guida raccolti da tutto il mondo, quindi per produrre risultati più vicini ad un’esperienza di guida reale. Le modifiche sopra riportate non hanno alterato i valori di questo 4 cilindri: si parla di 120 CV a 4.000 giri e di una coppia massima di 300 Nm, per uno 0-100 km/h coperto in 10,4 secondi.
Nello specifico, gli aggiornamenti principali del motore riguardano la riduzione dell’attrito nei cilindri, grazie a pistoni realizzati in lega di acciaio altamente resistente e alla levigatura dei fori, per consentire uno smorzamento del movimento dei pistoni. Il propulsore, da 1.597 cc, usa il sistema di iniezione di carburante Bosch della generazione precedente, dispone di un piccolo turbocompressore ad alta efficienza e di un sistema di ricircolo a bassa pressione EGR. Un albero a gomiti ad alta resistenza realizzato in alluminio aiuta a ridurre il peso del motore; sono stati aggiunti poi ulteriori rinforzi al blocco cilindri per aumentare la rigidità strutturale e, di conseguenza, migliorare la gestione del rumore, della vibrazione e della durezza. Per massimizzare le prestazioni e l’efficienza, il propulsore ha un nuovo sistema di conversione e di accumulo di ossido di azoto con catalizzatori più grandi e un contenuto più elevato di metalli nobili (argento, platino e neodimio) che trattengono le emissioni nocive fino al ciclo di rigenerazione. Stando a quanto dichiara la Casa, i miglioramenti producono un risparmio di carburante ed emissioni di CO2 a partire da 3,7 l/100 km e 99 g/km. Assemblato a Swindon, in Inghilterra, il motore riveduto sarà disponibile da marzo 2018 e dalla metà dello stesso anno sarà abbinabile ad una trasmissione automatica a nove marce.
0 Comment