Jeep Compass, debutto in concessionaria anche in versione Business

Le Nissan Qasqhai, Seat Ateca e tutti i SUV di pari lunghezza sono le auto più gettonate in questo periodo. Non stupisce allora il caloroso benvenuto che Jeep riserverà alla nuova Compass, in vendita da luglio 2017 al prezzo di 25.000 euro: il SUV compatto, lungo 4,39 metri, si potrà vedere in concessionaria dal 10 al 15 luglio fino alle ore 21 e sarà acquistabile fino al 31 luglio con un pagamento a rate di 200 euro. L’iniziativa prende il nome Compass Days e rappresenta un’evoluzione del classico fine settimana di porte aperte, in genere la prima occasione pubblica in cui gli automobilisti possono guardare dal vivo una nuova auto (e eventualmente ordinarla): la Compass è stata mostrata per la prima volta a marzo e sono dai prossimi giorni arriverà in tutti i concessionari italiani dell’azienda.

200 euro al mese per 3 anni

L’offerta di lancio è riservata alla Compass in allestimento Longitude (di secondo livello) con il motore a gasolio 1.6 MultiJet da 120 CV, che include di serie le ruote da 17 pollici, la connettività bluetooth, il sistema anti-sbandamento e l’avviso contro i tamponamenti. Il prezzo di listino ammonta a 27.500 euro, ma per l’occasione viene praticato uno sconto di 2.500 euro e messa in atto una formula di pagamento che prevede un anticipo di 7.300 euro, 36 rate mensili di 200 euro e una rata di 13.144,89 euro. Quest’ultima va saldata nel caso in cui l’automobilista scelga di tenere l’auto, altrimenti potrà restituirla e pagare l’utilizzo dei tre anni precedenti. I motori disponibili per la Jeep Compass sono il benzina 1.4 MultiAir da 140 CV, il diesel 1.6 MultiJet da 120 CV e il 2.0 MultiJet da 140 CV o 170 CV.

Arriva la versione Business

Nel corso dei Compass Days si potrà ordinare anche il nuovo allestimento Business, riservato ai normali automobilisti o alle società di leasing o noleggio: versioni di questo genere sono equipaggiate con accessori utili alle persone che guidano a lungo e sacrificano in parte l’estetica a favore della comodità. La Compass Business adotta i motori da 120 CV e 140 CV e si avvale di un equipaggiamento di serie piuttosto ricco, in cui rientrano i sedili rivestiti in pelle sintetica e tessuto, il climatizzatore automatico, la telecamera posteriore di parcheggio e lo schermo nella plancia da 8,4 pollici con integrati il navigatore satellitare e le funzionalità Apple Car Play e Android Auto. Gli altri allestimenti si chiamano Sport, Longitude e Limited.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment