Kia Forte, debutto USA in attesa della Cee’d

Kia ha presentato al NAIAS di Detroit la nuova Forte, berlina compatta – non commercializzata in Europa – ormai giunta alla sua terza generazione. Non si troverà nei concessionari italiani, ma è importante per l’impronta stilistica che darà ai modelli che arriveranno sul mercato europeo, come la Cee’d. Rispetto al passato cresce il comfort; vengono adottati tutti i recenti sistemi di aiuto alla guida e si migliora l’efficienza risparmiando carburante grazie alla nuova Intelligence Variable Transmission (IVT). Sarà disponibile in tre allestimenti: LX, S e la più completa EX.

Sulle orme della Stinger

Le linee esterne si ispirano alla Stinger, la tre volumi con cui Kia cerca di immettersi di prepotenza in un settore dominato dalla concorrenza tedesca. Nuovi i gruppi ottici a LED, con quelli posteriori collegati da una sottile linea luminosa, soluzione che già abbiamo visto, sempre al Detroit, su Audi A7. Il tiger nose frontale riprende il family feeling Kia, punto a cui convergono le nervature del cofano, con la linea di cintura che collega le estremità dell’auto. L’interno riprende gli stilemi che già abbiamo visto sui modelli recenti della Casa, con lo schermo dell‘infotainment da 8″ incastonato sopra la plancia e con le bocchette dell’aria circolari in stile aeronautico. Rispetto alla generazione precedente il passo cresce di circa 8 cm, tutto a favore dell’abitabilità posteriore e dello spazio per i bagagli.

Sotto il cofano

Non si hanno tante informazioni riguardo i propulsori che spingeranno la nuova Forte; gli unici dati riguardano l’impiego del 2.0 litri turbo a benzina a ciclo Atkinson (stessa tecnologia impiegata su molte ibride) da 147 CV e 178 Nm di coppia. Kia punta sull’efficienza, adottando per la Forte un cambio CVT a variazione continua.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment