Kia Picanto X-Line, l’utilitaria che gioca a fare il SUV

Non sarà “gagliarda” come la Fiat Panda Cross o la Suzuki Ignis, ma nella Kia Picanto X-Line si ritrovano tutti i particolari di un SUV piccolo: l’altezza da terra maggiorata, le protezioni sugli archi passaruota e dettagli a contrasto sulla carrozzeria. Mancano solo le quattro ruote motrici, ma è noto che questo plus in molti casi non viene considerato tale, perché nelle auto corte ed economiche fa aumentare i consumi e il prezzo. Non è un caso allora che l’inedita X-Line mantenga invariata la meccanica a trazione anteriore della normale Kia Picanto, utilitaria lunga 3,60 metri concorrente delle Fiat Panda e Volkswagen up!, che verrà esposta in anteprima al Salone di Francoforte (12-24 settembre) con modifiche all’esterno e un motore a benzina turbo da 100 CV, che arriverà presto anche sulla Picanto GT Line.

L’allestimento trasforma la Kia Picanto in una sorta di piccola SUV, grazie a novità come l’altezza da terra maggiorata di 1,5 cm, i “baffi” sugli archi passaruota, i particolari a contrasto nei fascioni (ridisegnati) e le due protezioni ispirate agli scivoli in metallo dei veri fuoristrada, che proteggono la meccanica dal pietrisco e nei passaggi più impegnativi sui dossi. La X-Line ha una dotazione più ricca delle altre Picanto e include le ruote in lega da 16 pollici, la pedaliera in alluminio, le luci diurne ed i fendinebbia a Led, il sistema d’ingresso senza chiave e lo schermo nella plancia da 7 pollici, ma in opzione si possono avere anche le funzionalità Apple CarPlay e Android Auto e la telecamera posteriore di parcheggio. L’unico motore previsto inizialmente è il tre cilindri a benzina da 1.0 litro, turbo, che promette un tempo di 4,5 secondi nel passaggio 0-100 km/h.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment