Lexus LC Structural Blue Edition, come le ali di una farfalla
Secondo Wikipedia esistono 39 gradazioni di blu, a partire da quello chiaro in stile Tiffany fino al più scuro blu di Prussia. Nessuno di questi però viene realizzato ispirandosi alla Morfo Blu, una farfalla tropicale del Centro e Sud America conosciuta per le sue stupende ali di colore blu metallico, sfumatura che la Lexus ha voluto riprodurre sulla versione speciale Structural Blue Edition della coupé LC: l’auto sarà disponibile in serie limitata, stando a quanto annunciato dal costruttore, perché la vernice viene ottenuta alla fine di un processo artigianale destinato a 2 sole vetture al giorno. La LC Structural Blue Edition adotta ruote da 21 pollici, dettagli esterni in fibra di carbonio e si può ordinare con il motore a benzina V8 5.0 o quello ibrido con il V6 3.5.
Il costruttore giapponese ha impiegato 15 anni per ottenere il risultato voluto, nonostante abbia ricevuto consulenza da società giapponesi e statunitensi nel ramo dei pigmenti e dei rivestimenti ottici. Il colore alla base della vernice (chiamato pigmento) richiede 8 mesi di lavorazioni, 12 passaggi produttivi e 20 ispezioni di qualità, stando alla Lexus, che poi stende la vernice fra un liquido utilizzato come base ed uno come copertura. La casa giapponese parla di un effetto ottico senza eguali nel mondo delle automobili, perché i pigmenti normali riflettono il 50% della luce e il blu Structural poco meno del 100%: questo significa che la carrozzeria dell’auto riflette i raggi solari in maniera imprevedibile, facendole cambiare sfumatura a seconda delle condizioni di luce e dell’angolazione da cui la si guarda.
0 Comment