Marchionne: mai una Ferrari V12 turbo, arriva l’ibrido

I V12 Ferrari saranno ibridi e mai turbo. Lo ha detto l’ad Sergio Marchionne in un’intervista ad Autocar dove ha anticipato i piani futuri sul propulsore che attualmente equipaggia la 812 Superfast (il V12 da 6,5 litri che eroga 800 CV a un regime di 8.500 giri/minuto e 718 Nm di coppia a 7.000 giri/minuto). Secondo Marchionne, che ha citato un ingegnere di Maranello, mettere il turbo al V12 Ferrari è una follia; il nodo della questione però sono le nuove norme antinquinamento che arriveranno. Il V12 Ferrari attuale ha 123 CV per litro e consuma nel ciclo misto 14,9 litri ogni 100 km con emissioni di CO2 pari a 340 g/km. Così risponde alle attuali normative EU6B in Europa e il nuovo standard EU6C sarà una “sfida” a detta del Direttore Tecnico Michael Leiters, che però ha già una soluzione.

Nel 2021 sarà un V12 ibrido a rispondere alle direttive sulle emissioni ridotte (Ultra-Low-Emission Vehicle legislatio, ULEV). Tuttavia, commenta Marchionne: “L’obiettivo di avere auto ibride ed elettriche non è il tradizionale obiettivo che la maggior parte delle persone hanno; stiamo cercando di raggiungere due target. Stiamo cercando di migliorare le performance in pista e contenere le emissioni”. A questo punto è interessante notare che l’arcirivale di Ferrari, la Lamborghini, rimarrà altrettanto fedele al V12 aspirato con l’erede della Aventador, che non vedremo prima del 2022, come ha confermato l’ad Stefano Domenicali. Parlando di lui lo scorso mese Marchionne ha ammesso di avere “molto rispetto” per il collega, ma ha aggiunto: “Molte persone comprano le Lamborghini perché non possono mettere le loro mani su una Ferrari”. Sarà così? Noi non abbiamo la risposta, ma in un certo senso è bene sapere che entrambi i brand stanno andando nella stessa direzione.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment