Maserati GranCabrio restyling, debutto in società a Goodwood 2017

Il Festival of Speed di Goodwood 2017? Non solo un palcoscenico per malati di velocità. Ma anche l’occasione buona per presentare una novità come la Maserati GranCabrio restyling, alla sua prima mondiale sull’erbetta fine della tenuta di Lord March. Insieme a lei, allo stand del Tridente al FOS, anche una piccola collezione che celebra i 70 anni di GT Maserati, dall’A6 1500 del 1947 alla 3200 GT del 1998, passando per 3500 GT (1957) e Ghibli SS Coupé (1967).

Stile e connettività

Un restyling fine, quello che riguarda la GranCabrio (e anche la sorella GranTurismo MY 2018). Le matite dei designer di Viale Ciro Menotti si sono concentrate sulla calandra, esagonale e a “muso di squalo” – ripresa dal concept Alfieri – e sul paraurti posteriore, ridisegnato. Tutto ciò ha portato anche una redistribuzione del flusso d’aria lungo la carrozzeria, con il Cx che scende da 0,35 a 0,33. Novità anche nella tecnologia, perché seduti sulle poltrone singole in Pelle Frau potete bearvi dell’impianto audio Harman Kardon mentre chi guida può godere dei servigi del nuovo sistema multimediale con schermo touch da 8,4″, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Modifiche anche nella consolle centrale, dotata – per dirla alla Maserati – di un “doppio selettore rotante in alluminio forgiato” e di un orologio con doppio quadrante più alto, al centro della plancia.

A spingere c’è sempre il V8

Tutto ciò è di serie sia sulla Maserati GranCabrio restyling Sport, sia sulla MC (Maserati Corsa), i due nuovi allestimenti, che sono per lo più caratterizzazioni estetiche. Mossi, entrambi, dal solito V8 aspirato da 4.7 litri “made in Maranello” e capace di esprimere 460 CV a 7.000 giri e 520 Nm a quota 4.750 giri. A ritmare le danze, come sempre, il cambio automatico ZF a 6 rapporti.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment