Mazda6 Wagon restyling, si riparte da Ginevra
La versione berlina della Mazda6 restyling l’abbiamo vista qualche mese fa al Salone di Los Angeles, ma per toccarla con mano è stato necessario aspettare fino al Salone di Ginevra dove ha fatto il suo debutto in anteprima mondiale anche la Mazda6 Wagon restyling. Come nel caso della quattro porte, anche la Mazda6 familiare aggiorna lo stile esterno, gli interni, la scocca ora più rigida e le dotazioni di sicurezza che includono il cruise control adattivo con funzione Stop&Go e telecamere con visione a 360°.
Fari e mascherina sono nuovi
Sul davanti la Mazda6 Wagon cambia la forma di paraurti, mascherina (ora più incassata nella cornice) e fari più grandi e lunghi dotati di indicatori di direzione a LED e fendinebbia integrati. I cerchi da 17” a 19” hanno un nuovo design e la verniciatura, che ora include anche la tinta Soul Red Crystal, si estende fino alla parte bassa del paraurti posteriore.
Schermo da 8” in plancia
Altrettanto sensibili sono le differenze all’interno della Mazda6 Wagon restyling che sfrutta per la prima volta uno schermo da 8” al centro della plancia, un display TFT da 7” al centro della strumentazione per le versioni top e i nuovi sedili più larghi e dotati di ventilazione. Anche i comandi della ventilazione sono ora racchiusi in una sottile fascia orizzontale, con in più la funzione di sbrinamento del parabrezza e un inedito vano portaoggetti nel bracciolo posteriore che ospita anche due prese USB.
Benzina e Diesel, da 165 a 194 CV
I motori disponibili in Italia sulla Mazda6 Wagon restyling sono le versioni più evolute dei benzina SKYACTIV-G 2.0 e SKYACTIV-G 2.5 e dei Diesel SKYACTIV-D 2.2, tutti ottimizzati per ridurre emissioni e consumi oltre a vibrazioni e rumorosità. La versione a benzina d’accesso alla gamma Mazda6 Wagon è lo SKYACTIV-G 2.0 da 165 CV, seguito dallo SKYACTIV-G 2.5 da 194 CV, mentre i Diesel comprendono gli SKYACTIV-D 2.2 da 150 e 184 CV. A livello telaistico si segnalano invece l’abbassamento dei fusi anteriori dello sterzo per migliorarne la risposta, gli ammortizzatori maggiorati e i supporti in gomma dell’ammortizzatore posteriore che garantisce precisione e dolcezza alla guida.
Cruise control adattivo fino a 0 km/h
Fra gli ausili alla guida introdotti su Mazda6 e Mazda6 Wagon restyling si segnalano il sistema di monitoraggio 360° View Monitor, il cruise control adattivo con stop e ripartenza da fermo automatica e l’Intelligent Speed Assistance (ISA) che unito al riconoscimento dei segnali stradali permette di non superare i limiti di velocità. I fari a LED adattivi sono divisi in 20 blocchi per un’illuminazione più precisa della strada e fino a 80 metri più in profondità del modello precedente. Di serie c’è anche la funzione auto-hold per le ripartenze in salita.
0 Comment