McLaren, allo studio una sportiva elettrica
L’unica certezza finora è che sarà veloce, molto veloce, al pari della estrema 675LT (nella gallery e nella foto grande). Nulla di così sorprendente per una McLaren, se non che l’auto in questione avrà un motore elettrico e porterà all’esordio soluzioni inedite per il costruttore inglese, che dai prossimi anni maturerà una grande esperienza con le batterie per auto a zero emissioni di tipo sportivo. La sola certezza emersa finora, però, è accompagnata da numerose incognite: non sappiamo quando arriverà, quanto costerà e quale sarà il suo nome. Il sito internet della rivista Autocar non è riuscito a strappare altre informazioni alla persona a conoscenza dei programmi della McLaren, che starebbe lavorando ad una sportiva elettrica da affiancare a quelle convenzionali.
L’informatore citato da Autocar ha rivelato però che inizialmente verranno costruiti 5 esemplari dell’auto, da affidare a 5 clienti/collaudatori nell’ambito di un programma creato per testare l’auto in condizioni reali. La sportiva dovrebbe arrivare fra il 2018 e il 2020 e potrebbe rientrare nella famiglia Ultimate Series, composta dalle McLaren più veloci ed esclusive, la stessa in cui si trovava la P1. L’arrivo di un modello a batterie va inserito nei programmi a medio termine dell’azienda, che lancerà presto una variante ibrida delle sue auto in vendita e fornirà dal 2018 una batteria più capace alle scuderie in gara nel campionato Formula E, da 209 celle (contro le 44 delle batterie di prima generazione), che permetterà di eliminare il cambio in corsa dell’auto e far crescere le prestazioni dei motori.
0 Comment