Mercedes-AMG C 63, il restyling ha 2 marce in più

In pochi diranno che le Mercedes-AMG C 63 restyling in arrivo fra poche settimane sono un aggiornamento di quelle già in vendita. Del resto la carrozzeria rimane pressoché invariata e le uniche novità sono riservate a dettagli minori (la mascherina, l’aerodinamica). Su strada però le rinnovate AMG dovrebbero rivelarsi più incisive e reattive, complice il passaggio dal “vecchio” cambio automatico a 7 marce al più moderno 9 rapporti Speedshift MCT, che promette cambi di marcia più rapidi e la funzionalità di doppietta automatica: in questo modo sarà più facile per chi guida affrontare una curva con il “coltello fra i denti”. Lo Speedshift MCT non prevede il convertitore di coppia come la maggior parte dei cambi automatici, ma una frizione a bagno d’olio che fa risparmiare peso e qualche decimo di secondo passando da una marcia all’altra.

Le sospensioni attive ora sono di serie

Il cambio a 9 rapporti è la principale novità dell’aggiornamento per la sportiva Mercedes-AMG C 63, ordinabile con carrozzeria berlina, station wagon, coupé, cabrio e nella versione potenziata C 63 S. Il restyling viene mostrato in anteprima al Salone di New York e sarà ordinabile fra poche settimana. Il motore rimane quello utilizzato finora, il V8 biturbo da 4.0 litri, che sviluppa 476 CV sulla C 63 e 510 CV sulla C 63 S. Le prestazioni sono elevatissime: la casa tedesca parla di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,1 e 4,0 secondi e di una velocità massima fra 250 km/h e 290 km/h. L’altra grande novità delle C 63 in versione 2018 sono le sospensioni regolabili Ride Control AMG, ora comprese nel prezzo della C 63: grazie ad esse il guidatore può scegliere la risposta degli ammortizzatori e regolare i conseguenza l’assetto dell’auto. Su entrambe è previsto il differenziale autobloccante a gestione elettronica.

Ti aiuta per fare il miglior tempo

Sulla AMG C 63 S è prevista inoltre la funzionalità AMG Track Pace, una sorta di assistente per la guida in pista che tiene conto del miglior tempo e suggerisce al guidatore se il parziale è migliore o peggiore di quello record. Le informazioni sono visualizzate nel rinnovato schermo del sistema multimediale Comand, ora da 10,25” (optional), che si abbina alla strumentazione digitale e fornisce dati specifici per le AMG, come ad esempio la temperatura dell’olio motore, le regolazioni dell’assetto, l’accelerazione laterale, i tempi sul giro e una grafica della pista (compresi i punti di frenata). La versione 2018 delle AMG C 63 cambia all’esterno in pochi dettagli, come la mascherina, ora dotata di lamelle verticali cromate lucide. Ci sono inoltre nuove ruote, mascherine riviste a contorno degli scarichi e uno scivolo posteriore ridisegnato.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment