Mercedes-AMG Project One, nuova anticipazione dell’ibrida da oltre 1.000 CV

Possiamo già sbilanciarci e annunciare senza timori di smentita che la regina del prossimo Salone di Francoforte (12-24 settembre) sarà lei, la Mercedes-AMG Project One (qui la nostra ricostruzione grafica), nonostante alcuni modelli faranno di tutto per soffiarle i flash e le attenzioni del pubblico. Raramente infatti capita di ritrovare così tante soluzioni provenienti dalla Formula 1 su una vettura omologata per la strada, di cui oggi scopriamo le forme generali del muso e la potenza complessiva: la supersportiva tedesca, realizzata per celebrare i 50 anni della AMG (incaricata di sviluppare le Mercedes più veloci), avrà un motore ibrido da oltre 1.000 CV e oltrepasserà i 350 km/h, secondo le ultime informazioni rilasciate dalla casa tedesca. Il frontale avrà luci in posizione rialzata e una grossa presa d’aria sul tetto, necessaria per raffreddare il motore.

In attesa delle informazioni ufficiali, che saranno note a ridosso del Salone, dobbiamo rifarci a quelle emerse poche settimane fa durante la prima apparizione pubblica del telaio e del gruppo motore-trasmissione. La Project One riprenderà il “powertrain” ibrido della Mercedes W06, la monoposto che Lewis Hamilton e Nico Rosberg hanno guidato nella stagione Formula 1 2015: il motore a benzina sarà quindi un V6 turbo da 1.6 litri, abbinato a ben quattro unità elettriche (da 120 CV l’una), che muovono l’auto a zero emissioni, sviluppano l’energia raccolta in frenata e sopperiscono al ritardo d’intervento del turbo. Il motore allungherà fino a 11.000 giri e andrà revisionato dopo 50.000 chilometri, secondo un’anticipazione non confermata, quindi non avrà la stessa affidabilità (per “colpa” delle prestazioni) di altri motori sportivi. La Project One verrà realizzata in 275 esemplari, tutti venduti a una cifra che dovrebbe aggirarsi fra i 2,5 ed i 3 milioni di euro.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment