Mercedes Classe C Coupé e Cabriolet, il restyling è a New York

La gamma di Mercedes è così ampia e articolata che gli aggiornamenti e i restyling si susseguono a ritmo frenetico. Un caso esemplare è quello delle Mercedes Classe C Coupé e Cabriolet restyling che fanno il loro debutto al Salone di New York (30 marzo – 8 aprile 2018) a poche settimane dall’esordio a Ginevra delle Classe C berlina e Station Wagon restyling. Anche nel caso di Classe C Coupé e Classe C Cabriolet a cambiare sono il disegno dei paraurti, dei fari con LED High Performance anteriori e luci a LED posteriori, delle finiture interne e della scelta colori.

Fari a LED per tutte

Nello specifico le Mercedes Classe C Coupé e Cabriolet restyling sfoggiano nuove prese d’aria anteriori, la finitura Diamond nella griglia anteriore, i fari a LED con opzione ULTRA WIDE, il doppio terminale di scarico in coda, due nuovi colori grigio e argento esterni e inediti rivestimenti per la console centrale. Fra le dotazioni di serie si segnalano anche l’avviamento senza chiave, l’apertura della capote in tela della Cabriolet con il pulsante sulla chiave, lo schermo centrale in plancia da 10,25”, oltre alla strumentazione digitale a richiesta.

390 CV per l’AMG C 43 4MATIC

Le prime informazioni sui motori disponibili sul mercato USA parlano delle varianti C 300, C 300 4MATIC e Mercedes-AMG C 43 4MATIC, tutte potenziate rispetto alle rispettive versioni precedenti e abbinate al cambio automatico 9G-TRONIC. In particolare le rinnovate Mercedes C 300 Coupé e Cabriolet utilizzano il quattro cilindri a benzina di due litri portato a 258 CV, mentre le Mercedes-AMG C 43 4MATIC montano il 3.0 V6 biturbo da 390 CV.

Ausili alla guida figli di Classe S

Col restyling di Classe C Coupé e Cabrio arrivano sulle due tedesche il touch-pad sul volante per gestire infotainment e strumentazione, sistemi di guida semi-autonoma con sensori e telecamere che controllano la strada fino a 500 metri avanti e si basano anche sulle mappe del navigatore. In questo modo il regolatore di velocità Active Distance Assist DISTRONIC adatta la velocità alle condizioni della strada, rallentando in prossimità di curve, rotonde o incroci. Non mancano neppure l’assistenza al cambio corsia, la frenata d’emergenza con riconoscimento pedoni e la compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, oltre al COMAND Navigation con mappe 3D.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment