Mercedes Classe S Coupé restyling, più tecnologia e 4×4

La nuova Bentley Continental GT alzerà gli standard di riferimento per le coupé in stile granturismo, categoria in cui si trovano vetture comode al pari di un’ammiraglia ma veloci e rapide come sportive più essenziali. Fra queste c’è anche la Mercedes Classe S Coupé, basata sulla Classe S a quattro porte, che debutterà fra pochi giorni al Salone di Francoforte (12-24 settembre) con una serie di accorgimenti per impensierire la nuova generazione della sportiva inglese: fra questi ci sono novità alla carrozzeria, all’abitacolo e ai motori, dove arriva il nuovo benzina biturbo V8 4.0 della S560 Coupé. Il restyling non intacca lo spirito dell’auto, che rimane elegante e fascinosa, grazie ad una carrozzeria lunga poco più di 5,00 metri dalle forme levigate e ricca di personalità. La S Coupé è nei concessionari dal 2014 e segue di pochi mesi l’aggiornamento simile introdotto sulla Classe S.

La strumentazione è più curata

I tre anni di carriera non pesano sulla granturismo tedesca, che mantiene una carrozzeria ancora molto riuscita e gradevole. Per questo motivo alla Mercedes hanno lavorato con il cesello, ridisegnando in maniera quasi impercettibile i fascioni paraurti e le luci anteriori (a led). Quelle posteriori sono invece del tipo Oled, tecnologia alle prime applicazioni su una vettura di grande produzione, che regala una maggiore profondità all’interno del fanale e consente di ottenere un fascio luminoso meglio definito. Sulla rinnovata Classe S Coupé debuttano poi nuovi terminali di scarico e la mascherina convessa Panamericana sulle versioni sportive AMG. All’interno si trovano i comandi touch sul volante e la nuova strumentazione, formata sempre da una coppia di schermi ampi ciascuno 12,3 pollici nascosti però da un vetro in blocco unico e non più separato: in questo modo si ottiene una maggiore impressione di continuità fra lo schermo nel quadro strumenti e lo schermo nel cruscotto.

A trazione posteriore quando serve

L’equipaggiamento della Classe S Coupé include anche i più moderni sistemi di assistenza alla guida, a partire dal rinnovato Active Distance Assist: mantiene la distanza pre-stabilita dal veicolo che precede, come la versione precedente, ma ora accelera e rallenta la granturismo tedesca all’interno di un range più ampio di velocità. L’Active Steering Assist, invece, controlla lo sterzo dell’auto anche se la segnaletica sull’asfalto è mancante o poco visibile e segue il raggio della curva pure quand’è relativamente stretta. L’Active Speed Limit Assist regola la velocità in funzione di limiti e la modifica in anticipo prima che cambia la segnaletica. La rinnovata Mercedes Classe S Coupé può essere ordinata con il V8 4.0 da 469 CV e nelle due varianti AMG: la 63 con il V8 4.0 da 612 CV e la 65 con il V12 da 630 CV. La Mercedes-AMG S63 Coupé adotta la trazione integrale evoluta 4Matic+, che distribuisce la coppia in maniera variabile fra i due assi fino a trasformare l’auto in una vera trazione posteriore.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment