Mercedes investe nel ride-sharing con Via

Mercedes-Benz Vans crede nel ride-sharing ovvero il nuovo sistema di trasporto pubblico che consiste nel condividere attraverso un’app il percorso con altri utenti e risparmiare così tempo decongestionando il traffico cittadino. La prova dell’impegno della Casa tedesca in questa direzione è data dalla joint-venture sottoscritta con la start up americana Via. Un impegno che vale anche un investimento di 50 milioni di dollari attraverso Daimler Mobility e che vede Volker Mornhinweg, attualmente responsabile globale di Mercedes-Benz Vans, entrare nel Consiglio d’amministrazione di Via.

A Londra il primo test

Il servizio di ride-sharing Via opera con successo già a New York (dove ha sede), Chicago e Washington D.C. fornendo oltre un milione di corse al mese, la sua tecnologia, inoltre è concessa, in licenza a partner in tutto il mondo. Insieme, Mercedes-Benz Vans e Via intendono introdurre corse condivise on-demand in Europa, modificando il concetto di trasporto pubblico locale. Con i percorsi intelligenti condivisi, i passeggeri che si dirigono nella stessa direzione si possono “agganciare” a un unico van aumentando l’efficienza di utilizzo del veicolo e alleggerendo il traffico. Londra sarà la prima città a lanciare il nuovo servizio congiunto quest’anno. Presto seguiranno altre metropoli europee.

Fra gli obiettivi anche la guida autonoma

L’investimento fa parte della strategia di mobilità futura di Daimler incentrata sulle innovazioni e sulla digitalizzazione e, in particolare, nei quattro settori di: connettività, guida autonoma, flessibilità dei servizi e sistemi di trazione elettrica. Con Car2Go, MyTaxy e Moovel il Gruppo Daimler è già in grado di raggiungere 15 milioni di clienti in tutto il mondo. Mercedes-Benz Vans e Via collaboreranno in futuro anche per l’ulteriore sviluppo della mobilità intelligente, tra cui l’ottimizzazione del design dei van Mercedes per l’utilizzo in ride-sharing, sopratutto Vito Tourer e Classe V e, a lungo termine, per lo sviluppo del Vito elettrico e della guida autonoma.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment