Mini 2018, l’aggiornamento che non diresti
I fari ridisegnati e la basetta per ricaricare senza fili gli smartphone sono due fra le novità attese sulle Mini a 3 e 5 porte e Cabriolet in versione 2018, che debuttano al Salone di Detroit e ricevono una serie di migliorie per la carrozzeria, l’interno e l’equipaggiamento di bordo. I cambiamenti interessano solo in parte i motori, che rimangono gli stessi di prima, nonostante i tecnici del costruttore inglese abbiano maggiorato di 10 Nm la coppia sul benzina 1.5, rinforzato il turbocompressore e incrementato la pressione di iniezione della benzina. L’utilitaria resta disponibile con i benzina 1.5 da 102 CV o 136 CV e 2.0 da 192 CV, oltre che con il diesel 1.5 da 95 CV o 116 CV e 2.0 da 170 CV. Al posto del cambio automatico a 6 rapporti c’è ora un doppia frizione a 7 marce, mentre la Cooper SD da 170 CV è l’unica con l’automatico a 8 innesti.
Nei fari dietro c’è la Union Jack
Le Mini 2018 cambiano da quelle viste finora per lo più nei fari, che secondo il costruttore danno un tocco di modernità in più all’insieme: dietro le luci sono a led e riproducono la bandiera del Regno Unito, mentre davanti si possono avere a richiesta quelle a led con funzione Matrix, in grado cioè di spegnere automaticamente una parte degli abbaglianti non appena la telecamera anteriore rileva il passaggio di una vettura in senso contrario (per non abbagliare chi la guida). Gli stilisti hanno rivisto inoltre il logo, aggiunto tre nuovi colori per l’esterno e introdotto due set di cerchi in lega da 17 pollici. E’ possibile inoltre avere finiture in nero lucido su alcuni particolari della carrozzeria, fra cui il contorno dei fari e la mascherina anteriore. Fino ad oggi questi particolari erano disponibili solo ad effetto cromato.
Di serie lo schermo da 6,5 pollici
I miglioramenti per le Mini 2018 sono ancora più contenuti all’interno, dove si trovano un nuovo volante a tre razze multifunzione e la basetta per la ricarica senza fili degli smartphone abilitati, disponibile a richiesta nel bracciolo centrale e non davanti alla leva del cambio. Insieme alla basetta è compresa nel prezzo una seconda porta usb nella consolle. Lo schermo da 6,5 pollici è incluso nel prezzo, stando alla Mini, che ha voluto aumentare le personalizzazioni a richiesta: grazie al programma Mini Yours Customized si possono scegliere i disegni o le fantasie per i fregi sulle fiancate, sulla plancia e anche sulle maniglie. A richiesta si può avere anche un piccolo proiettore che “disegna” a terra il logo della Mini quando si aprono l portiere. Le Mini 2018 verranno mostrate in anteprima al Salone di Detroit, che si aprirà il 13 gennaio.
0 Comment