Motorsport.tv racconta la storia di Le Mans dal 1933 ad oggi
Storia Magistra Vitae raccontavano i latini, e per chi ama il mondo dei motori, la 24 ore di Le Mans rappresenta uno di quegli elementi chiave, una pietra miliare che, nel corso della sua vita, ha raccontato storie, emozioni, rivalità, epopee, errori e vittorie che hanno decretato il corso della storia delle competizioni. Momenti fondamentali che hanno permesso di apprezzare e vivere in pieno anche l’attualità. Difficile apprezzare fino in fondo il ritorno di Ford con la propria GT se non si conoscesse la rivalità tra gli americani ed il Drake, tanto per citare un esempio.
Dal passato al futuro
E’ per questo che Motorsport.tv ha messo a disposizione uno dei più grandi archivi che il mondo delle competizioni su quattro ruote può vantare. Questo grazie alla partnership siglata tra gli organizzatori della gara, l’ACO, e la stessa rete Motorsport. Più di settanta pellicole che coprono la gara per intero dal 1933 ad oggi. Un servizio aggiuntivo a quello già presente riguardante…l’attualità. Grazie all’accordo infatti, Motorsport.tv trasmetterà online anche le future 24 ore di Le Mans. Un elemento importante considerando come in quella che sarà la superstagione di un anno e mezzo, proprio la 24 Ore di Le Mans diverrà tappa intermedia certo, ma anche ultima tappa del campionato del mondo FIA Wec.
Si inizia con Nuvolari
Kevin Annison, Presidente di Motorsport.tv ha sottolineato l’importanza della storia in questo mondo, partendo nella sua disamina proprio dalle vittorie di Tazio Nuvolari e Raymond Sommer: “I nostri contenuti iniziano con quella prima vittoria a bordo dell’Alfa Romeo del 1933, e si muoverà lungo gli anni, decennio per decennio, culminando con la gara del 2017, immediatamente prima dello start ufficiale dell’86esima edizione della 24 ore di Le Mans, il 16 giugno di quest’anno”. Un lungo cammino che arriverà fino alla alla Sarthe di quest’anno, dove Toyota punterà a conquistare quell’agognata vittoria che ha sempre sfiorato.
0 Comment