Nissan Micra Bose Personal Edition, l’utilitaria per sentire meglio
Agli amici potrete raccontare che è rara quanto una supercar, considerata la produzione in 150 esemplari per il nostro Paese e 2.500 per l’Europa. Potrete anche dirgli che l’impianto audio è composto da altoparlanti integrati nel poggiatesta del guidatore: servono per migliorare l’ascolto della musica e rendere il suono più avvolgente. In questo modo giocherete sul fatto che non è una normale Nissan Micra ma una versione speciale in tiratura limitata, la Bose Personal Edition, basata sull’allestimento Tekna e ordinabile dagli scorsi giorni nel nostro Paese (dopo essere stata annunciata a marzo) ad un prezzo che verrà annunciato presto. L’utilitaria è dotata di serie dello stereo Bose Personal, composto da una coppia di ripetitori annegati nel poggiatesta lato guida, ampi 6 cm, e si avvale della funzione PersonalSpace Control, che varia la ripartizione delle onde sonore quando nell’abitacolo è presente solo il guidatore o anche i passeggeri.
Oltre ai due speaker nei poggiatesta ce ne sono due nelle portiere (da 16,5 cm) e altri due nei montanti anteriori, da 2,5 cm, che riproducono soltanto i suoni acuti. L’impianto audio Bose Personal è di serie sulla Tekna o in opzione a 800 euro a partire dal secondo livello di allestimento, l’Acenta, all’interno di un pacchetto in cui si trovano anche lo schermo nella plancia da 7 pollici e la telecamera posteriore di parcheggio. La Nissan Micra Bose Personal Edition è disponibile in Italia sono con la vernice esterna grigio Gunmetal, cerchi da 17 pollici e finiture esterne in arancione Energy su paraurti, portiere, cofano e specchietti. Il logo Bose Personal è posizionato inoltre sul montante centrale. Il colore arancio Energy si ritrova inoltre su plancia, leva del cambio, sedili, tappetini e soglie d’accesso all’abitacolo. L’unico motore disponibile è il 1.5 turbodiesel da 90 CV, abbinato al cambio manuale a 5 rapporti.
0 Comment