Novità auto di ottobre, ce n’è per tutti i gusti

Il mese di ottobre inaugura la collezione autunno/inverno delle case automobilistiche, che a breve faranno arrivare nei concessionari le novità mostrate in anteprima allo scorso Salone di Francoforte. Il modello più atteso è la nuova generazione della Volkswagen Polo, rinnovata in profondità sia nelle forme che a livello meccanico: la carrozzeria si ispira alla Golf, raggiunge i 4,05 metri in lunghezza (+8 cm rispetto al vecchio modello) e poggia sulla nuova base costruttiva MQB-A0, che promette una migliore abilità interna. Il motore più economico è il benzina 1.0 aspirato da 65 CV, in vendita a 13.600 euro, mentre il frizzante 1.0 turbo da 95 CV parte da 17.100 euro. L’utilitaria tedesca è curiosamente l’unica in arrivo ad ottobre. Ha dimensioni simili però il SUV compatto Kia Stonic, lungo 4,14 metri, che si inserisce all’interno di una categoria molto in voga.

Tre nuovi SUV per tutte le famiglie

La Stonic sfida le Dacia Duster, Peugeot 2008 e Renault Captur e ha una carrozzeria dallo stile fresco e sbarazzino, requisito indispensabile per imporsi fra concorrenti tutte molto agguerrite, al pari dei motori potenti ma di bassa cilindrata: si possono ordinare il benzina a tre cilindri 1.0 aspirato (100 CV) o turbo (120 CV) e il diesel 1.6 (120 CV). I prezzi sono da 16.250 euro. Chi ha bisogno di più centimetri a bordo può orientarsi sulla Opel Grandland X, SUV medio lungo 4,48 metri, che offre spazio a bordo per cinque passeggeri e un baule piuttosto generoso, ampio secondo il costruttore da 514 a 1652 litri. La Grandland X ha prezzi da 26.000 euro e motori fra 120 CV e 131 CV, in linea con le principali avversarie, che sono le Peugeot 3008 e Renault Kadjar. L’unico SUV a 7 posti in arrivo questo mese è il Ssangyong Rexton, con motore diesel 2.2 da 181 CV e una carrozzeria priva di mezze misure: o piace o rimange indigesta.

Sportività giapponese o alla tedesca

L’arrivo della brutta stagione e del freddo non scoraggerà chi è intenzionato ad acquistare le uniche due vetture sportive nei concessionari da ottobre: la berlina compatta Honda Civic Type R e la Porsche Panamera Sport Turismo. La Civic Type R ha un motore turbo da 320 CV e la trazione anteriore, abbinata però a un differenziale a slittamento limitato, indispensabile per gestire l’alta potenza e rendere l’auto molto divertente in curva. Costa 38.700 euro. L’assegno si fa invece molto più pesante nel caso della Panamera Sport Turismo, basata sulla Panamera ma trasformata in una sorta di famigliare, anche se il baule non è certo adatto ai traslochi: rispetto alla berlina cresce solo di 20 litri, perché la casa tedesca ha voluto privilegiare l’estetica. La wagon ha motori da 330 CV a 550 CV e costa 103.500 euro.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment