Novità auto dicembre, per sognare sotto l’albero

Natale si avvicina e con esso arriva il momento di pensare ai regali da mettere sotto l’albero. Siamo certi però che un buon numero di automobilisti sappia già cosa vorrebbe scartare la mattina del 25 dicembre insieme ai “soliti” pacchi: in tanti sperano che Babbo Natale gli abbia portato la Porsche Cayman GTS, sportiva da 365 CV che raggiunge i 290 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi. La coupé tedesca è uno fra i nuovi modelli che arrivano nei concessionari a dicembre 2017, un mese non ricco di novità come altri che sembra fatto apposta per mettere in difficoltà chi deve scrivere la letterina: insieme alla Cayman GTS arrivano negli autosaloni anche la nuova generazione della Porsche Cayenne e la Volvo XC40, SUV compatto rivale delle Audi Q3 e BMW X1.

Tre vetture che fanno sognare

I modelli che tutti brameranno fino alla mattina del 25 dicembre sono le Cayman GTS e Boxster GTS, sportive “vecchio stampo” in grado di far divertire chi le guida, nonostante il passaggio dal vecchio motore 6 cilindri aspirato al 4 cilindri turbo: i fedelissimi della Porsche non sono contenti della novità, perché il 2.5 non ha lo stesso timbro sonoro e il tiro agli alti regimi, ma in compenso la potenza sale di 35 CV e la coppia raggiunge i 450 Nm. Le due sportive però si fanno pagare: la coupé Boxster costa 79.500 euro e la spyder Boxster richede altri 2.000 euro. L’assegno è pesante anche nel caso della Cayenne, SUV grande (è lungo 4,92 metri) venduto nel nostro Paese da 78.000 euro. In attesa dei motori diesel, che arriveranno nel 2018, al momento si possono ordinare i benzina 3.0 da 340 CV, 2.9 da 440 CV e 4.0 da 550 CV.

L’unica “popolare” è la Ford Ecosport

Le vetture più a buon mercato in vendita da dicembre 2017 sono la XC40 e la rinnovata Ford Ecosport. Nel caso della Volvo però l’espressione “a buon mercato” va messa fra virgolette, perché il SUV ha dimensioni compatte (4,43 metri) ma prezzi salati: parte da 31.200 euro. La XC40 ha un abitacolo molto funzionale e porta all’esordio accorgimenti inediti, come le grandi tasche nelle portiere e il cestino dei rifiuti nella plancia. I motori diesel sono da 156 CV e benzina da 190 CV. La Ford invece non ha ancora annunciato i prezzi della Ecosport, che non dovrebbero però discostarsi molto da quella odierna (da 18.000 euro), nonostante i ricchi aggiornamenti disponibili: il piccolo SUV guadagna un frontale ristilizzato, un sistema multimediale più evoluto e la trazione integrale (a richiesta).

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment