Nuova Hyundai Veloster, riparte dagli USA
La prima generazione della Hyundai Veloster è apparsa – con piccoli numeri – anche in Italia, ma della seconda serie appena svelata al Salone di Detroit ancora non sappiamo se avrà un futuro nel nostro Paese. Gli appassionati di auto originali e sportiveggianti dal prezzo accessibile potrebbero infatti apprezzare lo stile di questa nuova Hyundai Veloster che sembra cambiare poco, ma che è di fatto diversa. Certo, l’impostazione da coupé 2 porte +1 (una a sinistra e due a destra) rimane, ma le misure crescono rispetto a prima e aumenta anche l’altezza per gli occupanti dei sedili posteriori.
Abitacolo arretrato
Lo stile della nuova Hyundai Veloster, così come quello della nuova Veloster Turbo che fa parte dell’offerta USA, non si discosta troppo dalla serie precedente, ma con l’abitacolo più arretrato per dare più enfasi al cofano motore, inedite prese d’aria attorno alle ruote e la maniglia del portellone rialzata verso il lunotto. Confermata la lunga porta sul lato sinistro e le due porte su quello destro, così come il terminale di scarico centrale.
Multilink dietro e due motori
Per la prima volta la Veloster è dotata di sospensioni multilink al posteriore, mentre la scelta dei motori, almeno negli USA, è fra il quattro cilindri 2.0 da 149 CV con cambio manuale o automatico 6 marce e il 1.6 turbo da 204 CV dell’omonima Veloster Turbo; per la Turbo la trasmissione può essere manuale a 6 marce o automatica a doppia frizione 7 rapporti. Sia l’impianto di aspirazione che quello di scarico sono stati ottimizzati per offrire un suono più sportivo gestito anche attraverso l’Active Sound Design dello scarico.
C’è anche il cruise control adattivo
Fra le dotazioni della nuova Hyundai Veloster si possono citare l’head-up display a colori, lo schermo touch da 7 o 8 pollici, sistemato sulla sommità della plancia, per l’infotainment, un tetto panoramico in vetro più grande e la possibilità di avere la ricarica wireless nel vano davanti al cambio. La lista degli ausili alla guida e sistemi di sicurezza include la frenata automatica d’emergenza, il cruise control adattivo, l’allerta angolo cieco, il sistema di abbaglianti automatici e l’allerta stanchezza del guidatore.
0 Comment