Nuova Jeep Wrangler, l’icona del 4×4 è più leggera e tecnologica

La nuova Jeep Wrangler debutta al Salone di Los Angeles (1-10 dicembre 2017) e lo fa sapendo di dover confermare doti e prestazioni di una vera icona USA e di un autentico mito del fuoristrada che da oltre 70 anni si evolve con una “flemma” davvero inconsueta. La quarta generazione della Jeep Wrangler, nota anche con la sigla JL, punta molto sulle sue rinomate capacità offroad e sulla riduzione di peso ottenuta utilizzando acciai altoresistenziali a livello del telaio e leggere leghe di alluminio per cofano motore, porte e cornice del parabrezza, oltre alla lega di magnesio per il portellone di coda. Il risultato di questa drastica dieta è un peso inferiore di circa 90 kg rispetto al modello precedente.

In Italia dall’estate

A seconda degli allestimenti – Sahara, Rubicon, Sport e Sport S – ci sono due sistemi di trazione, i bloccaggi elettrici dei differenziali Tru-Lock, il differenziale a slittamento limitato Trac-Lok e la barra stabilizzatrice anteriore a scollegamento elettronico. L’arrivo in Italia della nuova Jeep Wrangler è fissato per la seconda metà del 2018 e il suo prezzo dovrebbe superare di circa 10.000 euro quello attuale; questo significa che per una Sport Diesel occorrerà spendere circa 50.000 euro.

Diversa senza rivoluzioni

Lo stile esterno della nuova Jeep Wrangler è facilmente riconoscibile per la rinnovata griglia anteriore a sette feritoie che presenta una più accentuata inclinazione all’indietro nella parte superiore e un’intersezione arrotondata con i fari circolari. Anche i paraurti in acciaio sono nuovi e più squadrati con i fendinebbia rotondi incorporati, mentre i gruppi ottici in coda sono squadrati e resta sempre disponibile il parabrezza “fold-down” che garantisce a chi lo vuole il piacere della guida completamente scoperta. Pure gli interni sono cambiati drasticamente e ospitano un grande schermo touch in plancia da 7″ o da 8,4″ abbinato al sistema Uconnect.

Anche 2.0 benzina mild hybrid

A livello di tecnologia si segnalano poi il quadro strumenti LED a colori, lo schermo tattile capacitivo ad alta definizione e funzioni Apple CarPlay e Android Auto per smartphone e navigazione. La nuova Jeep Wrangler si arricchisce anche di oltre 75 nuovi sistemi di sicurezza attiva e passiva. La gamma motori per l’America ricalca quella del modello precedente, con in più un 2.0 quattro cilindri turbo benzina mild hybrid da 270 CV e 400 Nm e il 3.0 V6 EcoDiesel firmato VM Motori che sviluppa 260 CV di potenza e 600 Nm di coppia in abbinamento al nuovo cambio automatico a 8 marce.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment