Nuova Nissan Leaf 2.ZERO, versione di lancio con ProPilot

Debutta a listino la nuova generazione della Nissan Leaf, l’elettrica giapponese presentata a inizio mese e pronta a scendere per le strade di mezzo mondo. Un modello che evolve in modo netto rispetto alla prima generazione, sia nelle forme sia nei contenuti tecnologici, rimanendo però chiaramente fedele alla filosofia “100% elettrica“, ma con più autonomia: fino a 378 km (ciclo di omologazione NEDC). Tanti chilometri che possono essere percorsi con l’aiuto di assistenti alla guida come Intelligent Cruise Control, Intelligent Lane Departure Intervention, Traffic Jam Pilot, e ProPILOT Park. Tutti sistemi che fanno parte del ProPilot, offerto di serie sulla versione di lancio, la Nissan Leaf 2.ZERO il cui prezzo di listino è fissato a 37.490 euro.

La guida con l’aiutino

Non si tratta di vera e propria guida autonoma, ma di una guida assistita che aiuta a diminuire lo stress quando ci si trova in determinate situazioni, come ad esempio in autostrada, incolonnati in coda o a velocità costante. L’Intelligent Cruise Control e il Traffic Jam Pilot infatti sono in grado di arrestare completamente la nuova Nissan Leaf e farla ripartire, senza che il guidatore debba premere alcun pedale. Anzi, il pedale. L’elettrica giapponese infatti porta al debutto il nuovo e-Pedal: per partire, accelerare, frenare e arrestare l’auto basta agire unicamente sul pedale dell’acceleratore. Alla riduzione della pressione sul pedale corrisponde si azionano sia la frenata rigenerativa, sia i freni a disco.

Piatto ricco

Oltre al ProPilot la nuova Nissan Leaf 2.ZERO arriva a listino con una dotazione di serie particolarmente ricca. Ci sono ad esempio fari anteriori a LED ad attivazione automatica, climatizzatore automatico, cristalli posteriori oscurati, Nissan Intelligent Key, navigatore con monitor touch da 7″e Around View Monitor. Non è un optional ma una possibilità presente su tutte le nuove Nissan Leaf invece la presenza della tecnologia V2G (Vehicle to Grid), ovvero la possibilità di utilizzare le batterie dell’auto come generatore per casa e ufficio, così da ottenere risparmi in bolletta.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment