Nuovo Dacia Duster, più tecnologia stessa filosofia
Ci sono voluti sette anni, ma alla fine la nuova generazione del SUV Dacia best seller in Europa è arrivata. La nuova Duster è stata, infatti, presentata al Salone di Francoforte con nuovo design, nuovi equipaggiamenti e interni completamente ridisegnati, confermando anche la sua filosofia di “prezzo giusto”, che ne ha decretato il successo. L’idea è stata quella di realizzare un design che sottolineasse il carattere robusto e incisivo ripensando gli interni partendo da zero, offrendo un abitacolo più moderno, comodo e funzionale. E mantenendo dimensioni simili alla precedente generazione: 4,3 m di lunghezza e 1,8 m di larghezza. Con un bagagliaio 445 litri per la versione 4X2 e 376 per la versione 4X4.
Linee armonizzate e più aerodinamica
Tutti gli elementi esterni di Nuovo Duster sono stati ridisegnati con linee più marcate, manche più armoniose che ne evidenziano la forza e il carattere. Davanti la calandra si prolunga fino ai gruppi ottici caratterizzati dalla nuova firma luminosa delle luci a LED divise in tre segmenti. Anche la protezione sottoscocca in cromo satinato esalta la vocazione 4×4 del SUV. Lateralmente si scorgono il parabrezza avanzato e più inclinato, le nuove barre da tetto cromate e i nuovi cerchi da 17’’. Al posteriore i gruppi ottici ridisegnati e caratterizzati dai quattro quadranti rossi sono collocati alle estremità della carrozzeria, mentre viene riproposta la protezione sottoscocca vista all’anteriore.
Un abitacolo ripensato
Il design degli interni, come detto, è stato integralmente rivisto nell’ottica di maggiore qualità, comfort e praticità. La plancia è ora più verticale e avvolge il conducente con una caratteristica forma a S. Sia i nuovi materiali sia il quadro strumenti con schermo TFT offrono una maggiore qualità percepita. La consolle centrale integra uno schermo Medianav Evolution posizionato più in alto, mentre i tre comandi rotondi per il clima automatico riprendono la forma delle tre prese di aerazione sopra la plancia. Il volante mantiene la caratteristica forma a quattro razze ed è regolabile in altezza e profondità. Anche la consolle centrale è stata rivista in modo da lasciare più spazio ai vani portaoggetti così come il freno a mano che è stato spostato per liberare spazio.
Più comfort e più spazio in abitacolo
Il comfort a bordo passa anche per il nuovo disegno dei sedili, che presentano una seduta allungata di due centimetri, e per il maggiore spazio per riporre gli oggetti: 5,8 l in più, per una capacità totale di 28,6 l. Fra i nuovi equipaggiamenti che debuttano sul Duster da segnalare il clima automatico, novità assoluta su una Dacia. Il nuovo modello propone la chiave elettronica per l’apertura delle porte e il tasto start/stop per l’avviamento. Il Nuovo Duster dispone anche del sistema di controllo dell’angolo cieco (Blind Spot Warning) e del nuovo servosterzo elettrico che facilita le manovre in città e l’utilizzo off-road oltre che aumentare il piacere di guida sul misto.
Tecnologia e motorizzazioni
Grazie al sistema Multiview Camera, costituto da quattro telecamere vengono facilitate sia le manovre in fuoristrada sia quelle in città. Sempre in off-road risultano utili i sistemi di assistenza alla discesa e partenza in salita; il Media Nav Evolution è dotato anche di bussola e indica in tempo reale l’inclinazione del veicolo. Nuovo Duster può essere spinto da un motore benzina SCe 115 CV (versione 4X2) associato a una trasmissione manuale. Nella versione diesel, il nuovo Duster propone il dCi 90 CV per la versione 4X2 e il dCi 110 CV per le versioni 4X2 e 4X4 abbinati a una trasmissione manuale. Il motore dCi 110 (per la versione 4X2) può essere equipaggiato con la trasmissione automatica a doppia frizione EDC. È disponibile anche un’offerta GPL con la motorizzazione SCe 115.
0 Comment