Opel Insignia, nuovo diesel per l’ammiraglia della Saetta
Un nuovo motore diesel Opel al vertice della propria gamma, destinato alla Insignia nelle varianti Grand Sport, Sport Tourer e Country Tourer: è il quattro cilindri 2.0 litri BiTurbo con potenza massima di 210 CV a 4.000 giri, 40 CV in più rispetto all’attuale 2 litri con un solo turbocompressore. Qualche numero per avere un’idea delle prestazioni: coppia massima di ben 480 Nm da 1.500 giri, grazie alla doppia sovralimentazione in sequenza, velocità massima di 233 km/h e passaggio da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi. Ottimizzati anche i consumi, che secondo le indicazioni del ciclo europeo NEDC è pari ad una media di 6,9 l/100 km, con emissioni di CO2 di 183 g/km, corrispondenti a 7,5-8 l/100 km ed emissioni di 209-196 g/km in base ai nuovi standard WLTP, obbligatori dal prossimo autunno, con regole più simili all’uso reale.
Tanta disponibilità di potenza e prestazioni si associano alle versioni al top della Insignia: quindi il 210 CV sarà abbinato solo alla trazione integrale con torque vectoring e al cambio automatico a 8 marce. Tra le altre caratteristiche tecniche, gli iniettori a sette fori che effettuano fino a dieci iniezioni per ciclo a 2000 bar, l’albero motore di ghisa, i controalberi di equilibratura, il volano più rigido e la coppa dell’olio in due parti. Il nuovo motore sarà ordinabile su tutte le versioni di Insigna già entro il 2017 e affiancherà quelli già previsti: il 1.6 da 110 e 136 CV e il citato 2 litri da 170 CV.
0 Comment