Pagani Huayra Lampo, bianca e rossa come la Fiat Turbina
La Zonda HP Barchetta ha inaugurato pochi mesi fa il programma della Pagani rivolto agli esemplari unici, chiamato Uno di Uno, che l’azienda modenese ha allestito per soddisfare i clienti alla ricerca di una vettura senza eguali. Il secondo modello in ordine di tempo della divisione Uno di Uno è realizzato su base Huaya e richiama la Fiat Turbina, il prototipo del 1954 che adotta un motore azionato da una turbina a gas e si fa riconoscere per l’inconfondibile livrea bianca e rossa. La Pagani ha ripreso questi colori e dato origine alla Huayra Lampo, un esemplare unico che il costruttore ha messo a punto insieme alla Garage Italia Customs, l’azienda creata da Lapo Elkann che effettua personalizzazioni sulla base di auto già in vendita. In questo caso gli stilisti hanno lavorato su carrozzeria, interni e anche parti del telaio.
Il bianco e il rosso non coprono la trama della fibra di carbonio
La Garage Italia Customs non ha voluto coprire la trama in fibra di carbonio della carrozzeria e ha lavorato il materiale composito per aumentarne la brillantezza, in maniera da farlo spiccare anche sotto la vernice trasparente usata per il bianco e il rosso, che sono distribuiti per ricordare la livrea della Turbina: il rosso copre il tetto e segue la lunghezza dell’auto, mentre il bianco sugli archi passaruota e sulle fiancate. Dai convogliatori d’aria laterali parte il Tricolore italiano, che forma tre lampi e segue l’andamento della fiancata fino ai fanali posteriori. All’interno invece sono presenti rivestimenti in pelle con trama tridimensionale, stando alla spiegazione della Garage Italia, che ha impiegato due anni per definire l’estetica e scegliere i materiali dell’auto. Nell’abitacolo si trovano inoltre dettagli in alluminio anodizzati ad effetto bronzo.
La mascherina è ridisegnata per aumentare la portata d’aria
A livello tecnico la Pagani Huayra Lampo non è una “semplice” Huayra, visto che adotta particolari specifici per incrementare le prestazioni: nel fascione ci sono due nuovi convogliatori che fanno arrivare più aria al sistema di raffreddamento, inedite appendici aerodinamiche ai lati del baffo anteriore e griglie d’aerazione ristilizzate. Le ruote e le pinze dei freni sono di colore oro come sulla Turbina. Il motore della Huaya Lampo resta quindi il V12 biturbo 6.0 delle Huayra “normali”, accreditato di 700 CV e in grado di assicurarle una velocità massima di circa 370 km/h. La Pagani non ha rivelato il prezzo dell’auto, ma considerando i due anni di studi e messa a punto non è azzardato immaginare che sarà molto elevato.
0 Comment