Porsche 911 GT3 con pacchetto Touring, per chi la vuole sobria

Prendi una 911 GT3, rimuovi la grande ala posteriore e metti un bel cambio manuale al posto di quello automatico doppia frizione. Il motore lascialo com’è: sarebbe un peccato togliere anche solo un cavallo dai 500 disponibili. E’ con questi pochi “semplici” passaggi che si ottiene la 911 GT3 con pacchetto Touring, mostrata in anteprima al Salone di Francoforte, una versione meno appariscente della normale GT3 riservata a chi non vuole sentirsi al centro dell’attenzione pur guidando una vettura da quasi 320 km/h: non per altro la carrozzeria può essere scambiata facilmente per quella di una normale 911. In realtà i più attenti noteranno che l’auto è ribassata di 2,5 cm e allargata di 4,4 cm nella zona degli archi passaruota posteriori rispetto ad una 911 Carrera, intervento fondamentale per installare enormi pneumatici 305 su cerchi da 20 pollici (sono da 20 anche all’anteriore).

Più lusso con i rivestimenti in pelle

I tecnici hanno rimosso la copertura fumé dei fari anteriori (in favore di una trasparente) e ripreso l’ala posteriore estraibile della 911 Carrera, aggiungendovi però un labbro esterno per aumentare la spinta a terra dell’aria. La cornice dei vetri laterali, i terminali di scarico e gli ugelli lavavetro sono cromati, ma si possono avere neri (come sulla 911 GT3) ordinando il pacchetto Black Exterior Touring. L’abitacolo è rivestito in pelle e ha particolari in alluminio, oltre a dettagli ispirati alle vetture da corsa: ci sono ad esempio laccetti in cuoio al posto delle maniglie e cuciture alla sommità del volante, che indicano al guidatore quando le ruote sono dritte nella guida al limite. L’equipaggiamento di serie include anche i dischi freno in materiale composito, i fari a led e alcune dotazioni previste a richiesta sulla GT3, come l’impianto audio.

In Germania costa come la 911 GT3

A livello tecnico sono previste le quattro ruote sterzanti e lo stesso cambio manuale a 6 rapporti ordinabile a richiesta dal 2017 anche sulla normale GT3, dove però si avere a richiesta l’automatico doppia frizione a 7 marce (non previsto con il pacchetto Touring). In posizione posteriore rimane il motore sei cilindri aspirato 4.0, capace di raggiungere i 9.000 giri/minuto, in grado secondo la casa tedesca di farle coprire lo 0-100 km/h in 3,9 secondi e di portarla fino a 316 km/h. La 911 GT3 con il pacchetto Touring è già ordinabile e in Germania costa 152,416 euro, lo stesso prezzo della normale GT3. L’ispirazione per il modello arriva dalla 911 Carrera RS del 1973, dotata però dei tradizionali cerchi Fuchs e dell’ala posteriore a becco d’anatra.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment