Renault Espace MY 2017, connessa e con un turbo benzina più potente
Ha solo due anni sul groppone ma, per la Renault Espace MY 2017, è già tempo di restyling. Più che un cambiamento d’abito, si stratta però di un lavoro di cesello, che ha riguardato sia la tecnologia di bordo, la connettività, sia la meccanica. Ecco quindi cosa cambia rispetto alla… vecchia Espace.
Più connettività con R-Link 2
La prima novità esterna è un nuovo colore, il Titanium Grey, accompagnato da due cerchi di diverso disegno, da 18 e 19 pollici. Aprendo la portiera, la Renault Espace MY 2017 vi accoglie con sedili anteriori ventilati e nuove luci a led che illuminano il vano nel tunnel centrale, gli specchi sulle alette parasole e il cassetto portaguanti. Senza dimenticare la pelle Graded Sable Grey, che riveste anche i pannelli porta. Ma la news più succosa arriva dalla tecnologia: il sistema R-Link 2 conquista la connettività Apple CarPlay e Android Auto mentre – disponibile dall’autunno – la nuova App My Renault permette di avere accesso a tutte le informazioni sull’auto anche da remoto. Non mancano nemmeno tutti gli angeli custodi elettronici più comuni: cruise control attivo, frenata automatica d’emergenza, assistente controllo corsia, sistema che riconosce i segnali stradali e controllo angolo cieco. Ma anche abbaglianti automatici e sistema di parcheggio automatico con telecamere.
Un nuovo TCe
Sotto il cofano della Renault Espace MY 2017 arriva poi il 1.8 TCe da 225 CV (lo stesso, depotenziato, che muove la Alpine A110) abbinato al cambio automatico a sette marce EDC, mandando in pensione il 1.6 da 200 CV. Sviluppato in collaborazione con i tecnici di Renault Sport, il nuovo turbo benzina dichiara 7,6 secondi da 0 a 100 km/h (un secondo in meno rispetto al 1.6) e un consumo medio (ciclo NEDC) pari a 6,8 l/100 km – prima era 6,2 l/100 km. Per chi fa tanti km rimangono comunque in gamma i diesel dCi da 130 CV, con cambio manuale a 6 marce (4,4 l/100 km), e 160 CV, abbinato all’automatico EDC (4,6 l/100 km).
L’Executive, un ufficio viaggiante
Infine, alla Régie non si sono dimenticati della clientela business. Che, sulla base della Espace Initiale Paris, può confezionare il proprio ufficio su ruote grazie alla personalizzazione Executive: la seconda fila di sedili è sostituita da due poltrone singole, regolabili elettricamente e allungabili per stendere le gambe. La consolle al centro nasconde due prese USB, un porta tazza, un porta bottiglia e due scomparti portaoggetti. Il vano di carico, infine, è dotato di un pavimento specifico e di un divisorio per tenere fermi i bagagli. Inoltre, il LED d’illuminazione varia la luce con il Multisense. Ordinabile solo con il dCi da 160 CV o il turbo benzina da 225, l’Espace Executive MY 2017 può anche essere blindata o colorata con una tinta speciale.
0 Comment