Salone di Francoforte: Exeed TX, la cinese che vuole fare l’europea
La cinese Chery è da anni il più grande esportatore di auto del Paese, ma le sue nazioni di riferimento sono il Nord Africa e il Medio Oriente. Il costruttore intende però alzare il “tiro” e arriverà presto anche in Europa, un mercato dove gli automobilisti sono molto più esigenti rispetto a quelli che ha accontentato finora. La Chery però non si lascia intimorire da questa sfida e presenta al Salone di Francoforte un modello studiato fin dall’origine per il nostro Continente, la TX, che sarà venduta sotto le insegne del marchio Exeed e promette standard costruttivi e di qualità paragonabili alle concorrenti europee: non a caso sarà disponibile anche con un motore ibrido plug-in. La Exeed TX è un SUV dalle linee moderne e piuttosto gradevoli, che riprende soluzioni gettonate in questo periodo come gli archi passaruota ben torniti ed i fari uniti.
Non le manca nulla
La Chery non ha rivelato le misure esterne dell’auto, pur anticipando che sarà un SUV compatto basato su una meccanica costruttiva realizzata per l’occasione, sviluppata insieme alla tedesca Benteler e già configurata per ospitare i componenti del motore elettrico. Le sospensioni, stando a quanto anticipato, sono indipendenti su entrambi gli assi: davanti è previsto uno schema McPherson e dietro un’architettura multilink, quanto di meglio ci si può attendere da un’auto di questa categoria. L’abitacolo riprende le linee orizzontali della carrozzeria e smentisce lo stereotipo dell’auto cinese, poco originale e di scarsa qualità, grazie a soluzioni come lo schermo touch da 10 pollici nel cruscotto, i comandi vocali e la chiamata d’emergenza attraverso un pulsante sulla plancia. Sono a sfioramento anche i piccoli schermi integrati nei rotori della climatizzazione.
Elettrica per 70 chilometri
A disposizione ci saranno molti dei più recenti sistemi di assistenza alla guida, come il monitoraggio dell’angolo cieco, il mantenimento della corsia e il rilevamento della stanchezza nella persona che guida, oltre a dotazioni come l’apertura automatizzata del portellone, la telecamera di parcheggio a 360°, i sedili riscaldabili e le luci interne regolabili in funzione della luminosità ambientale. La Exeed TX arriverà in Europa con un motore ibrido plug-in, dotato cioè di batterie ricaricabili alla spina: è composto da un benzina 1.5 (150 CV) e da un elettrico (116 CV), che insieme danno origine alla trazione integrale e sono governati da una trasmissione a 7 marce. Il costruttore dichiara un tempo di 6 secondi per lo 0-100 km/h, un consumo di 1,8 l/100 km secondo i test del ciclo europeo NEDC e un’autonomia fino a 70 chilometri in modalità elettrica.
0 Comment