Salone di Francoforte: Land Rover Discovery SVX, la più estrema

Basta guardarla per capire che c’è qualcosa di nuovo, qualcosa di particolare in (o sotto di) lei. Si, la Land Rover Discovery SVX che debutta al Salone di Francoforte ha quel “je ne se qua” che attira lo sguardo. Ad esempio le nuove piastre di protezione, i paraurti con un disegno leggermente diverso dal normale e la scritta SVX sistemata qua e là sulla carrozzeria. Una sigla piccola che però significa una cosa sola: la Land Rover Discovery ha fatto una visita al reparto SVO (Special Vehicle Operation) uscendone modificata sopra e (soprattutto) sotto pelle.

Cavalli selvaggi

Sì perché la novità più grande (anche in senso figurato) della Land Rover Discovery SVX è rappresentata dal V8 benzina Supercharged da 525 CV e 625 Nm di coppia. Una potenza inusitata per il SUV inglese che si accompagna a sospensioni modificate, Terrain Response 2 con taratura speciale e Hydraulic Active Roll Control (H-ARC). Si tratta di un sistema in grado di aumentare l’articolazione delle ruote e il controllo della scocca, migliorando così il comportamento in off-road e riducendo il rollio quando si viaggia sull’asfalto. Ci sono poi altre caratteristiche proprie dedicate alla Discovery SVX, come ad esempio occhioni di traino con capacità di 6 tonnellate.

Look speciale

La Land Rover Discovery SVX mostra tutti i tipi di personalizzazione estetica disponibili, come ad esempio le luci aggiuntive sul tetto, la tinta Tectonic Grey della carrozzeria, l’abitacolo arricchito dai colori Lunar e Light Oyster con inserti in Rush Orange. Realizzata a mano dagli specialisti del reparto SVO la nuova Land Rover Discovery SVX entrerà in produzione nel corso del 2018.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment