Salone di Francoforte: Mercedes S 560 e, ibrida in prima classe
I modelli 100% elettrici visti a Francoforte arriveranno a partire dal 2019 e nell’attesa da Stoccarda puntano ad abbassare le emissioni con nuovi modelli come la Mercedes S 560 e, versione ibrida plug-in dell’ammiraglia della Stella. Un nuovo modello della gamma EQ Power, dedicata a tutti i modelli Daimler elettrificati. Nel caso della Classe S al fianco del V6 benzina di 3 litri da 367 CV c’è un piccolo elettrico da 90 kW (122 CV), grazie ai quali si viaggia a una velocità massima di 250 km/h passando da 0 a 100 n 5 secondi netti. Oppure si avanza a emissioni zero per un massimo di 50 km, grazie alle nuove batterie al litio da 13,5 kWh che, una volta scariche, possono essere ricaricate tramite una normale linea elettrica. I nuovi accumulatori poi sono più compatti rispetto a quelli montati sulla versione precedente e permettono così veder crescere la capacità del bagagliaio da 395 a 410 litri.
Importante all’interno della nuova Mercedes Classe S 560 e è il sistema chiamato ECO Assist, una sorta di assistente virtuale che suggerisce al guidatore quale stile di guida adottare per salvaguardare al massimo la carica delle batterie. Per farlo il sistema prende in esame numerosi parametri, come ad esempio il tipo di strada che si sta per affrontare (se in salita o in discesa) e le condizioni del traffico. Il cervellone elettronico dell’ECO Assist poi simula costantemente, senza che il guidatore se ne accorga, il tragitto che si sta percorrendo, cercando di far risparmiare carburante e carica delle batterie. C’è ancora di più: un sensore aptico sistemato sul pedale dell’acceleratore avverte il guidatore se si sta utilizzando anche il motore a benzina, mentre tramite l’app Mercedes Me si possono avviare da remoto climatizzatore e sistema di raffreddamento/riscaldamento dei sedili.
0 Comment